clandestini

Una bomba demografica è pronta a esplodere alle nostre porte. È una potenziale catastrofe. Gheddafi non è un alleato comodo, certo. Però s’era impegnato a fermare i migliaia di africani che arrivavano sulla costa libica e da lì cercavano di imbarcarsi

Giuseppe De Bellis
La partita per difendere gli interessi dell'Italia

Dopo cinque giorni di calma apparente, sono ripresi gli sbarchi di immigrati a Lampedusa. Ventisei tunisini sono arrivati a bordo di un barcone. Le condizioni del mare non hanno fermato l'arrivo di migranti GUARDA IL VIDEO

Redazione
Riprendono gli sbarchi a Lampedusa

Il ministro dell'Interno alla Camera: "Gli sbarchi di questi giorni sono una vera e propria emergenza umanitaria che il governo ha affrontato con soluzioni concrete e immediate. L'Europa invece sta a guardare". L'Ue: "Ne parleremo il 24 marzo"

Redazione
Immigrati, Maroni: Ue incredibile, non si muove

Dal 15 gennaio sono sbarcati 5287 clandestini, quasi tutti tunisini. Poche donne e bambini. Maroni: "I respingimenti sono impossibili senza l'ok di Tunisi. Servono 100 milioni dall'Europa". L'Ue intanto sblocca 17 milioni di aiuti a favore della Tunisia, che diventeranno 258 milioni entro il 2013. Oggi sono stati bloccati in 118 su un Eurostar partito da Reggio Calabria e diretto a Milano. Erano fuggiti da centri di accoglienza calabresi e siciliani ed erano senza biglietto

Redazione
Sono 5mila. E non si fermano
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica