
In queste ore è ripreso lo sbarco di clandestini a Lampedusa. Sono tutti tunisini e, tra qualche giorno, non è difficile prevederlo, saranno tutti egiziani. Complimenti vivissimi a Obama, senza il quale tutto questo non sarebbe stato possibile. Intanto il prezzo lo paghiamo noi
Secondo il Viminale ogni clandestino costa 55 euro al giorno. Il ministero dell'Interno ha speso 170 milioni in otto anni per i richiedenti asilo. Ma si prevede arrivino 300mila persone dall'Africa e la spesa è destinata a esplodere
Chiesto all'Ue un fondo speciale di solidarietà. Dall'inizio della crisi in Nord Africa sono arrivati 6.300 immigrati, la maggior parte sono tunisini. Ma Maroni assicura: "Siamo attrezzati per gestire l'impatto"
Una bomba demografica è pronta a esplodere alle nostre porte. È una potenziale catastrofe. Gheddafi non è un alleato comodo, certo. Però s’era impegnato a fermare i migliaia di africani che arrivavano sulla costa libica e da lì cercavano di imbarcarsi

Nella notte arrivati due barconi con 132 tunisini. Avvistato un natante con 50 immigrati a bordo. Il sindaco: "Se la crisi in Libia precipita c'è rischio invasione". Domani vertice a Palazzo Chigi
Dopo cinque giorni di calma apparente, sono ripresi gli sbarchi di immigrati a Lampedusa. Ventisei tunisini sono arrivati a bordo di un barcone. Le condizioni del mare non hanno fermato l'arrivo di migranti GUARDA IL VIDEO
Il ministro dell'Interno alla Camera: "Gli sbarchi di questi giorni sono una vera e propria emergenza umanitaria che il governo ha affrontato con soluzioni concrete e immediate. L'Europa invece sta a guardare". L'Ue: "Ne parleremo il 24 marzo"
Non si arresta il flusso di immigati dal Nord Africa. Bloccati pescherecci al largo di Ragusa, molti sono riusciti a raggiungere la terra ferma. La Francia accoglierà alcuni tunisini. Il Cav: "Accolte le nostre richieste"
L'Europa snobba l'ondata di immigrati africani. Maroni: pronti i militari per presidiare le strutture d'accoglienza. L'esodo dei tunisini: l'ultima vendetta di Ben Ali
Dal 15 gennaio sono sbarcati 5287 clandestini, quasi tutti tunisini. Poche donne e bambini. Maroni: "I respingimenti sono impossibili senza l'ok di Tunisi. Servono 100 milioni dall'Europa". L'Ue intanto sblocca 17 milioni di aiuti a favore della Tunisia, che diventeranno 258 milioni entro il 2013. Oggi sono stati bloccati in 118 su un Eurostar partito da Reggio Calabria e diretto a Milano. Erano fuggiti da centri di accoglienza calabresi e siciliani ed erano senza biglietto