Viminale e Farnesina in campo per far fronte all'emergenza: soldi ai clandestiniche rimpatrieranno spontaneamente. Si tratta di programmi internazionali già cofinanziati dall’Unione europea e gestiti in particolare dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni. Frattini assicura: "Il programma sarà attiva solo con un finanziamento integrale dell'Ue". Ma il Senatur non ci sta: "Mandiamoli a casa e basta". Dal Mediterraneo il disperato sos di 330 eitrei e somali: "Salvateci"
No del primo cittadino al piano Maroni: "Da noi c’è già la metà dei rifugiati in Italia, tante regioni invece non hanno nemmeno i centri d’accoglienza...". E poi: "Tolleranza zero con l'illegalità. Dal 2007 abbiamo fatto 435 sgomberi"
Pdl e Lega trovano l'accordo sulla bozza della risoluzione unitaria. Il testo è chiaro: tutelare le aziende italiane e fermare l'esodo dei clandestini. Ma il Pd si prepara a votare contro: troppi pasticci
Dopo le ondate di tunisini, ora tocca ai libici. A Lampedusa oltre 5.400 clandestini: hanno superato il numero degli abitanti dell'isola che è diventata un maxi accampamento di immigrati. Il Cie è al collasso. Maroni: "Dai primi di gennaio arrivati 15mila clandestini". E Napolitano: "Sintonia col Viminale"
Il titolare del Viminale lancia l'allarme: "Il governo ha deciso di farsi carico grave del disagio dei lampedusani attraverso misure compensative per l’economia". E avverte: "Rischio fondamentalismo islamico". Intensificata l’attività informativa e investigativa
Prosegue l'ondata di sbarchi: Lampedusa è al collasso. Oltre 1.600 nelle ultime 24 ore. Affonda un barcone nel Canale di Sicilia. Respinto un traghetto con 1.800 clandestini a bordo, l'Europa difende l'Italia: "Non si è trattato di un respingimento"
L'allarme parte da uno dei principali siti dell'opposizione libica. Il Raìs starebbe spedendo i nordafricani a Naimah per spedirli in Europa e dimostrare che senza di lui l'immigrazione clandestina aumenterebbe. Intanto sono 1438 gli immigrati a Lampedusa. La situazione rischia di diventare critica. In arrivo centocinquanta militari e la Croce Rossa prepara un nuovo campo a Mineo per accogliere i richiedenti asilo
Nella notte sono sbarcati, tra Lampedusa e Linosa, altri 384 immigrati. Tutti tunisini. Intanto continua il "ponte aereo" per trasferirli in diversi centri di accoglienza sparsi su tutto il territorio nazionale
Finora le due questioni sono state tenute separate: da un lato l'arrivo in massa di nuovi immigrati. Dall'altro l'aumento del prezzo del greggio. Ma sono due facce della stessa medaglia. Il record della benzina (1,56 euro al litro). A Lampedusa mille sbarchi in 12 ore
Un motopesca soccorre 22 extracomunitari a 50 chilometri a est da Marsala. Durante le operazioni di trasbordo due immigrati finiscono in mare e altri due risultano dispersi