L'esperto spiega i motivi climatici della nostra trasformazione. E annuncia che l'estate sarà stabilmente calda fino alla fine di agosto

L'esperto spiega i motivi climatici della nostra trasformazione. E annuncia che l'estate sarà stabilmente calda fino alla fine di agosto
Il contributo degli scienziati del nostro Paese fiore all'occhiello del prossimo rapporto Ipcc (Intergovernmental panel on climate change), lo studio che fotografa la situazione del clima globale su mandato delle Nazioni Unite
L'inverno 2010 è stato tra i più piovosi degli ultimi due secoli e questo ci mette al riparo dalla siccità. In estate non correremo il pericolo di assistere alle magre dei fiumi come è avvenuto dal 2003 al 2007
L'allarme da uno studio del Carnegie Museum of Natural History della Pennsylvania durato 40 anni: i cambiamenti climatici obbligano gli uccelli migratori a una «cura dimagrante» e sottraggono loro porzioni sempre più ampie degli habitat naturali. Specie a rischio
I principali paesi inquinatori del pianeta, fra cui Cina e Stati Uniti, hanno rispettato il calendario concordato a Copenaghen e hanno consegnato per iscritto i loro impegni rispetto alla riduzione delle emissioni nocive
Un sito inglese invita i più piccoli a fare le sentinelle verdi in famiglia
Nessun impegno preciso sul clima da parte del Canada fino al 31 gennaio, data limite prevista dal documento finale della Conferenza di Copenaghen per rendere noti gli obiettivi da raggiungere entro il 2020.
A tre mesi dalle elezioni regionali la leader dei Verdi francese, Cecile Duflot, inciampa in una polemica per aver trascorso le vacanze di Natale alle Maldive, considerate una meta «poco ecologista» per le ore di aereo che servono a raggiungerla.
Alla Conferenza sul clima di Copenaghen i paesi partecipanti prendono atto dell'intesa raggiunta da Usa, Cina e India ma non condivisa da tutti. Di concreto non ci sono impegni vincolanti sulla riduzione delle emissioni. Greenpeace: "E' un fiasco totale". Ban Ki-moon: "E' un passo avanti". Finanziamenti per i paesi più poveri