A seconda dei casi è possibile che le responsabilità possano ricadere anche sul proprietario del mezzo

A seconda dei casi è possibile che le responsabilità possano ricadere anche sul proprietario del mezzo
La segnalazione luminosa di pericolo va azionata esclusivamente nei casi per i quali il suo utilizzo è previsto dal Codice della strada
L'obiettivo è quello di garantire una maggiore sicurezza sia ai conducenti che ai pedoni
Spostarsi in città non è affatto facile, ma per i pedoni sono previste le strisce pedonali, indispensabili per attraversare la strada: le regole da rispettare
Guida in stato di ebbrezza, autovelox, uso del cellulare e abbandono degli animali, l'inasprimento delle sanzioni previste in caso di violazione
La norma vigente non prevede particolari direttive, e si affida molto alla responsabilità del singolo individuo
Le auto europee di nuova immatricolazione dovranno essere dotate di sistema Isa a partire dal prossimo 7 luglio
A tutti è capitato di aver bisogno di un pisolino durante un lungo viaggio in auto. Ma è possibile farlo: cosa dice il Codice della strada
Le tende parasole vengono impiegate spesso nei nostri veicoli, specie durante la stagione estiva. Ecco quando bisogna fare attenzione