I marchi che hanno fatto la nostra storia alimentare sono tutti (o quasi) in mani straniere. Un giro d'affari che vale 10 miliardi dall'inizio della crisi. L'Italia in vendita: guarda l'infografica

I marchi che hanno fatto la nostra storia alimentare sono tutti (o quasi) in mani straniere. Un giro d'affari che vale 10 miliardi dall'inizio della crisi. L'Italia in vendita: guarda l'infografica
"Indipendentemente dalle posizioni dell’Europa intendo applicare gli aiuti maggiorati del 25% alle imprese giovani". Lo afferma il ministro delle Politiche agricole, Nunzia de Girolamo. A cura di Laura Muzzi
Il presidente della Coldiretti, Sergio Marini, sottolinea che "un Paese come l’Italia non può permettersi di rincorrere la competizione internazionale sul piano dei costi, soprattutto umani, ma deve puntare su una crescita sostenibile che valorizzi le distintività nazionali, creatività, cultura, ambiente, cibo e territorio". A cura di Laura Muzzi
Analisi Coldiretti/Swg: anche per i giovani che hanno un’occupazione la famiglia rimane comunque fonte di sostegno economico
Con la crisi che incombe il mercatino di Coldiretti è stato un successo. Patrizio Roversi battitore d'asta
Istat e Coldiretti lanciano l'allarme: un milione di famiglie senza reddito da lavoro, 3,7 milioni non hanno di che sfamarsi
Nel carrello della spesa degli italiani sempre meno carne (-7%) e frutta (-4%). L'Istat registra il rallentamento dell'inflazione: a marzo frena a 1,6%
Grossi rincari sulla frutta fresca. Aumenta il ricorso a low cost e canali alternativi
Lo scandalo legato alla carne equina ha portato a una drastica riduzione nelle vendite. Sei italiani su dieci hanno paura di quello che mettono in tavola
Quasi un italiano su due è in sovrappeso, ma con la crisi si registra per la prima volta una inversione di tendenza: la popolazione dimagrisce