La Cassazione ha condannato un membro della Coldiretti che ha intimato a un collega di “tirare fuori i conti”. E i Fiorito di tutti gli enti tirano un sospiro di sollievo

La Cassazione ha condannato un membro della Coldiretti che ha intimato a un collega di “tirare fuori i conti”. E i Fiorito di tutti gli enti tirano un sospiro di sollievo
Secondo Coldiretti, fare il pieno costa più della spesa settimanale. Ormai un litro di carburante costa più di un litro di latte. E i prezzi saliranno con l'aumento dell'Iva
L'Italia non è un Paese per giovani. L'età media del governo Monti: 64 anni. Tra i professori universitari si scende a 63 anni. Un triste primato nell'Ue
Le compagnie assicuratrici: nel 2011 i sinistri sono dimunuiti del 12%. I consumatori: però le polizze continuano ad aumentare lo stesso. La Coldiretti: nei primi tre mesi dell'anno gli italiani hanno tagliato la spesa del 2%
Il tasso medio annuo dell'inflazione raggiunge il 2,8%, il dato più alto dal 2008. In aumento anche il costo dei carburanti, con la benzina su dell'1,9%. Confesercenti: "Balzo dell'inflazione causato da accise, bollette e ricadute delle manovre"
Domenica si apre la stagione venatoria che terminerà il prossimo 31 gennaio. La Coldiretti: "I cacciatori rispettino le norme di sicurezza e non danneggino i campi coltivati e il lavoro degli agricoltori"
Una modifica all'attuale normativa permetterà di mettere in commercio il prodotto senza indicazioni per i consumatori.L'associazione degli agricoltori chiede di bloccare la legge, in Commissione Agricoltura della Camera, che consente l'utilizzazione della polvere, in sostituzione del latte vero.
È l'unico segmento del comparto in crescita
costante. Secondo una ricerca Swg la qualità di cibo e bevande per gli italiani è la fattore più importante delle ferie e batte cultura, shopping, nuove amicizie, sport e gioco d'azzardo
Boom di assunzioni in agricoltura nel 2011 con un aumento del 6 per cento del numero di lavoratori dipendenti impegnati in campagna che fa segnare il maggiore incremento tra tutti i settori produttivi, dai servizi all' industria. Coldiretti: un lavoratore dipendente su quattro in agricoltura ha meno di 40 anni.
Con i risultati dell’ultima vendemmia, l’Italia è diventata il principale produttore di vino al mondo. 49,6 milioni di ettolitri per l’Italia contro i 46,2 milioni di ettolitri della Francia