L'ambasciatore dell'Ucraina alle Nazioni Unite Yuriy Sergeyev, sostenitore dell'opposizione nel Paese, insiste: non ci sono stati "colpi di Stato" contro il presidente Viktor Yanukovych
L'ambasciatore dell'Ucraina alle Nazioni Unite Yuriy Sergeyev, sostenitore dell'opposizione nel Paese, insiste: non ci sono stati "colpi di Stato" contro il presidente Viktor Yanukovych
Khalifa Heftar annuncia di avere il controllo della capitale. Il premier Zeidan: tutto falso
Nella capitale un presunto tentativo di colpo di Stato da parte delle milizie di Haftar. Il governo: "Qui regna la calma". La Difesa: "Golpe sventato" SEGUI IL REPORTAGE DALLA LIBIA
Il Cavaliere: "È fondamentale far conoscere a quanti più cittadini possibile quella che è la vera storia di quanto accaduto in Italia negli ultimi anni"
L'ex premier: "Possono controllarmi il telefono, mi hanno tolto il passaporto e possono arrestarmi, ma non ho paura"
Scadono le quarantott'ore dell'ultimatum: falliti i negoziati con i militari per lasciare il potere. Dalle 19 Morsi non è più presidente: destituito dai militari, è agli arresti domiciliari. Il governo accusa: "È in atto un colpo di Stato"
Il presidente Bozizé fugge in Camerun e il capo dei ribelli prende il suo posto promettendo libere elezioni (fra tre anni)
Un centinaio di militari avrebbero fatto irruzione nell'edificio. Per il momento non ci sarebbero disordini o scontri a fuoco
Dopo lo scioglimento del Parlamento l'Egitto passa dalla contro rivoluzione aperta alla guerra civile come sta succedendo in Siria?
I militari hanno preso il potere destituendo il presidente Tourè, al potere dal 2002. E' accusato di debolezza nei confronti dei ribelli Tuareg nel nord del Paese