Chiamò in redazione quando erano state occupate le università: difendeva il diritto allo studio

Chiamò in redazione quando erano state occupate le università: difendeva il diritto allo studio
L'evento per ricordare un grande tecnico. Ha scritto 50 anni di storia della palla ovale
Il ministro dell'Interno Retailleau alza l'allerta: "Mai così in pericolo". E punta il dito contro gli estremisti
"I sauditi non osservano mai un minuto di silenzio per nessun defunto, per nessuna tragedia, nemmeno per la morte del proprio re o dei propri concittadini"
Il malore nell'anniversario della scomparsa di Fausto. Sempre al suo fianco, ma mai suo gregario
Francesca Fogar, figlia di Ambrogio, racconta per "il Giornale" il libro "400 giorni intorno al mondo" ora ripubblicato da Tea Libri. Il 1° novembre 1973 il velista ed esploratore italiano lasciò Castiglione della Pescaia a bordo del Surprise, per farvi ritorno 402 giorni dopo, il 7 dicembre 1974, avendo circumnavigato il globo da est a ovest, primo italiano a compiere l'impresa
Per più di una generazione di italiani è stato una voce suadente, calda, affascinante
Il genero Carlo Sama ne rievoca la figura a 45 anni dalla tragedia che lo strappò ai suoi sogni
Il ricordo del sindaco Sala e in consiglio comunale un minuto di silenzio per onorare il giornalista fondatore del settimanale "Vita"
Alla presenza della famiglia, del generale Figliuolo e di molte autorità è stata inaugurata l'Aula Valter Zappellini, alla memoria dell'Ammiraglio scomparso a settembre