Sorprendentemente crolla anche l'acquisto per farmaci e prodotti terapeutici: negli ultimi sei anni ha registrato una flessione del 7,4 per cento

Sorprendentemente crolla anche l'acquisto per farmaci e prodotti terapeutici: negli ultimi sei anni ha registrato una flessione del 7,4 per cento
Dal 3 al 5 novembre 2016 a Fieramilanocity il salone del settore che nei primi sei mesi dell'anno in Italia è cresciuto ancora e nel 2015 ha registrato un fatturato di 23 miliardi di euro con 950 aziende franchisor , 51.000 negozi in affiliazione. Due gruppi cinesi cercano franchisor italiani per aprire negozi made in Italy in 50 centri commerciali
Le vendite al dettaglio registrano a luglio un calo mensile dello 0,3% sia in valore sia in volume. Lo riferisce l'Istat che segnala il crollo delle spese
L' associazione aderente a Confindustrai favorevole al trattato di libero scambio con il Paese del Nord America: accelerare la ratifica
A Roma, nel bel mezzo del mar Mediterraneo, Oriente e Occidente tornano finalmente a dialogare
A Bologna, dopo violenze e minacce, un commerciante è costretto a spostare la sua attività: la città è ormai in mano agli immigrati
All'estero cresce l'interesse per le aziende italiane del settore. Accordo per realizzare a Shanghai nel 2016 la mostra mercato "Italian Franchising Week". In Fiera Milano anche delegazioni dalla Turchia e dagli Emirati Arabi. Edizione numero 30 chiusa con 13.500 visitatori professionali in Fiera Milano
Oltre 200 franchisor al salone aperto in Fiera Milano fino al 26 ottobre in concomitanza con Host. Le nuove tendenze del settore con la crescita del settore dei servizi. Antonio Fossati: "Questa è la fiera delle imprese e del futuro”
Le tendenze e le opportunità per aprire un'impresa al Salone Franchising Milano che si tiene a Fiera Milano Rho dal 23 al 26 ottobre in concomitanza con Expo e Host. Una nuova area dedicata alle tendenze del mercato. Il progetto della Regione Lombardia per favorire aperture nei centri storici
Tornano a salire i consumi in Italia, +2,1% rispetto al luglio del 2014. Bene auto e celluari, mentre restano fermi alimantari e tabacchi