
(Agenzia Vista) Como, 02 ottobre 2019
Le Frecce Tricolore si specchiano sul Lago di Como, a Varenna dopo 16 anni
Il 29 settembre 2019 il verde, il bianco e il rosso del Tricolore italiano si specchiano nuovamente a Varenna, nelle acque del lago di Como, a 16 anni di distanza dall'ultima volta / Courtesy Aeronautica Militare
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

È partita lunedì mattina l'operazione di sgombero della tendopoli di migranti che da mesi occupa i giardini davanti alla stazione San Giovanni di Como. Non tutti vogliono andare nel nuovo centro e i No Borders incitano alla rivolta. A cura di Giovanni Masini

Nella Provincia di Como sono arrivati 800 immigrati, di questi 350 sono a Como città. Le strutture inizialmente ristrutturate per accogliere famiglie disagiate, senzatetto e padri separati, ora sono occupate dagli immigrati. Il flusso non si arresta, così le istituzioni aprono le porte di ex-caserme e abbazie storiche. In città sale il numero di famiglie prossime allo sfratto.

Giampaolo, il senzatetto laureato che viveva nella stazione di Como, da maggio ha cambiato vita. E' stato ingaggiato dalla Caritas come mediatore culturale e prende 500 euro al mese: " Quando dico ai ragazzi che sono un senzatetto non ci credono, uno di loro dorme nel letto che era mio durante il periodo dell'emergenza freddo".


La polizia di Como ha sgominato un agguerrito sodalizio criminale, riconducibile a pregiudicati pugliesi, operante sul territorio nazionale, che assaltava a furgoni portavalori e commetteva rapine e furti

Nubifragio in provincia di Como e Lecco. Una frana si stacca dalla montagna a Bellagio travolgendo un'auto


