
Ottantamila le persone colpite in Lombardia. A migliorare la situazione potrebbe essere utile una diagnosi precoce e precisa: solo il 25% dei casi sono stati infatti riconosciuti dai medici di base

LA SCUOLA DELLE LITI In campo il provveditore. Colosio respinge le critiche dopo lo stop alla classe-ghetto a San Siro: "Non c’entrano gli stranieri, gli alunni erano sotto il numero minimo". Domani il tribunale si pronuncerà sul ricorso delle famiglie. La presidente dei genitori cattolici: "Pisapia sbaglia, anche la paritaria è pubblica"
IL DIBATTITO Aria tesa in consiglio comunale. Il sindaco protegge l’assessore tanto caro a Penati Attacca l’opposizione ma si dimentica dell’Idv. Masseroli (Pdl): "Giuliano ha lanciato un’Opa sul Pd, presto lo farà scomparire". La Rozza avverte il centrodestra: "Siamo pronti a fare lo show"
PRIMA CAMPANELLA La lettera del sindaco. Messaggio di buona fortuna rivolto solo a chi frequenta le scuole pubbliche. E critiche ai soldi per le altre. Palazzo Marino non perde occasione di fare di tutto un caso politico. L'ex assessore Moioli: "Posizione ideologica, io credo in un sistema misto". Formigoni: "Gli istituti privati fanno risparmiare lo Stato"
I primi 100 giorni di Pisapia e quegli strani voti al sindaco... I "meriti"? In arrivo la stangata Ecopass dopo le nuove tasse e l'aumento dei biglietti Atm

IL CASO PENATI Oggi il confronto in Consiglio comunale. L’assessore vicino all’ex presidente della Provincia è nei guai per la vicenda di Sesto. Il Pdl: «Gli tolga la delega ai Trasporti». Il Pd avverte: Pronti tre interventi: il centrodestra moderi i toni o se ne pentirà". Vittoria elettorale, De Corato: "Ringrazi i pm che hanno aperto i cassetti ad agosto"
Da venerdì il cardinale scelto dal Papa come successore di Tettamanzi prenderà possesso della diocesi milanese. E ai fedeli chiede come regalo di congedo un contributo per sostenere un'opera di carità

Il cardinale da Ancona parla del suo futuro: «Chiedo di continuare a vivere la realtà della Chiesa là dove il Signore mi pone»

Secondo una ricerca della camera di commercio in media i milanesi sono in ritardo nelle loro attività 1 volta su 8, per un totale di oltre 20 minuti al giorno. Si perde il 30% di tempo nel traffico (17,3% nel tragitto per il lavoro, l'8,7% per tornare a casa, il 3,5% per portare e per andare a prendere i bambini a scuola)

Secondo il QS World University Rankings l'ateneo di piazza Leonardo si classifica al 48esimo posto nell'area disciplinare dell'«Engineering and Technology» e al 227esimo posto nella graduatoria delle prime università del mondo, guadagnando 18 posizioni rispetto al 2010.
