Pubblichiamo per gentile concessione dell'autore un estratto da Insert Kopeyki. I videogiochi nell'universo comunista (Passaggio al Bosco) di Stelio Fergola

Pubblichiamo per gentile concessione dell'autore un estratto da Insert Kopeyki. I videogiochi nell'universo comunista (Passaggio al Bosco) di Stelio Fergola
L'aggettivo, ormai, è applicato a tutto, a partire dalla tecnologia. E ha perso il suo vero senso
Il consiglio comunale di San Donà di Piave (Venezia) ha approvato un ordine del giorno per chiedere di revocare le onorificenze a Tito ed equiparare nazismo e comunismo. Sorpresa: vota sì anche il Pd
Tessere, spille, manifesti elettorali, ritagli di giornali. Un viaggio alla ricerca del tempo perduto del (e dal) Pci
La storia del Partito comunista italiano la cui fondazione risale al 21 gennaio 1921 è a questo punto centenaria e ricca di profonde contraddizioni.
"Io comunista? Non posso permettermelo, non ho i mezzi". Tutti conoscono questo fulminante aforisma di Ennio Flaiano.
Il fascino dei Soviet e la pressione dell'Internazionale spinsero a rinnegare il riformismo di Turati
Attenzione, ormai non parliamo più né di calcio, né di economia
Il centenario della nascita del Pci si avvicina. La nostalgia sembra già farsi strada. Purtroppo