comunismo

Giuseppe Bassi è uno degli ultimi deportati nei gulag russi. Il 3 febbraio scorso ha compiuto 100 anni. Il 24 dicembre del 1942 venne preso dalle truppe russe e deportato nei campi di concentramento. In prigionia ci rimase 42 mesi, fino al 7 luglio 1946 passando nei campi di Tambov, di Oranki, Suzdal, Vladimir, Odessa e San Valentino.

Serenella Bettin
"Grazie ai miei disegni trovarono le fosse comuni"

Tra gli aspetti meno conosciuti del mondo del calcio, spicca certamente il rapporto tra calciatori e politica. Nella storia, sono stati pochi i giocatori a dichiarare il proprio credo politico. Tra destra e sinistra, ecco le storie di alcuni di loro

Roberto Bordi
Dai pugni chiusi ai saluti romani: quando il calciatore è politico

Nonostante l'accordo provvisorio stipulato tra Cina e Vaticano, due santuari cattolici sono stati abbattuti nella Repubblica popolare. Stando ai fedeli, i luoghi di culto sarebbero stati distrutti per via della campagna di "sicinizzazione"

Giuseppe Aloisi
Adesso in Cina abbattono due santuari cattolici

Parla il figlio di Lino Sabbadin, il macellaio trucidato dal gruppo eversivo dei "Proletari armati del Comunismo", il 16 febbraio 1979. Dopo 39 anni ancora attende giustizia e chiede un incontro a Papa Francesco

Serenella Bettin
Adriano Sabbadin: "Riportate Battisti in Italia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica