Nel 1990 dirigevo Chorus, una rivista di grandi ambizioni (forse troppe) voluta da Leonardo Mondadori: i migliori fotografi e le migliori firme in circolazione, articoli lunghi e approfonditi ma piacevoli, per una lettura distesa.
Nel 1990 dirigevo Chorus, una rivista di grandi ambizioni (forse troppe) voluta da Leonardo Mondadori: i migliori fotografi e le migliori firme in circolazione, articoli lunghi e approfonditi ma piacevoli, per una lettura distesa.
Ospite di "Un giorno da pecora", su Radio 1, la cantante ed ex parlamentare europea di Forza Italia commenta le elezioni in Emilia: "Voterò Lucia Borgonzoni, ma il centrodestra perderà. Quasi morta per colpa di un partigiano delinquente"
La richiesta a Bologna: cancellare la Viale Lenin dopo la risoluzione Ue su comunismo e nazismo. Ma l'assessore Pd: "La risoluzione
Durante l'occupazione sovietica fu un dissidente e per le sue attività anticomuniste fu pesantemente interrogato nella prigione del Kgb di Vilnius e deportato nei campi siberiani
"Ora l'Italia sia coerente con quanto riconosciuto in Europa e revochi le onorificenze a Tito"
Secondo David Sassoli, presidente del Parlamento Ue, affiancare nazismo e comunismo "rischia di mettere sullo stesso piano vittime e carnefici”
Botte da orbi a sinistra per il voto a favore del gruppo Pd in Europarlamento alla risoluzione che equipara nazismo e comunismo. L'ex Pci Macaluso: "I dem si vergognino". E un eurodeputato chiede scusa: "Ho sbagliato a votare"
Eugenio Melandri, che era stato sospeso a divinis nell'89, dopo l'elezione a Bruxelles con Democrazia Proletaria, può tornare ad officiare
Trenta studiosi provenienti da 14 Paesi ed esponenti politici e sindacali, tra i quali Alvaro García Linera (vicepresidente della Bolivia) e Maurizio Landini (Cgil), si ritrovano all'Università di Pisa per una tre giorni in cui si celebra Karl Marx
L’ex leader sovietico, insieme ad altri 66 imputati, rischia una condanna all’ergastolo