Il socialismo è "da carnefici" e finisce sempre in dittatura. Parola del genio dell'avanguardia
Il socialismo è "da carnefici" e finisce sempre in dittatura. Parola del genio dell'avanguardia
Torna nelle librerie il saggio in cui, già nel 1922, il grande economista austriaco spiegò la natura dei regimi comunisti
Una storia del Pci e dei suoi eredi di piacevole lettura ma con alcune concessioni al luogo comune. E interrogativi attualissimi che restano senza risposta
Rossana Rossanda è stata la testimone scomoda del Partito comunista di cui ha ricordato e messo in piazza tutti i vizi nel famoso suo "album di famiglia", aggiungendone anche di suoi
Tra scioperi e Kgb, "Cari compagni" racconta le follie dell'Urss nel 1962. Con molti dubbi e poche certezze
Negli scritti agli amici e alla moglie Nadja risalenti agli anni '20 e '30, il ritratto dell'orrore sovietico
Il missionario: "Il comunismo continua la missione di Mao"
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale, i titini occuparono Trieste. Un incubo durato 40 giorni, culminato nelle foibe
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale, i titini occuparono Trieste. Un incubo durato 40 giorni, culminato nelle foibe
I più grandi nemici dell'Albania ufficiale non sono gli Usa e l'Urss, Paesi con i quali non ha rapporti diplomatici, ma la Rai e la Fininvest.