I più grandi nemici dell'Albania ufficiale non sono gli Usa e l'Urss, Paesi con i quali non ha rapporti diplomatici, ma la Rai e la Fininvest.

I più grandi nemici dell'Albania ufficiale non sono gli Usa e l'Urss, Paesi con i quali non ha rapporti diplomatici, ma la Rai e la Fininvest.
Nel 1990 dirigevo Chorus, una rivista di grandi ambizioni (forse troppe) voluta da Leonardo Mondadori: i migliori fotografi e le migliori firme in circolazione, articoli lunghi e approfonditi ma piacevoli, per una lettura distesa.
Durissima polemica a Massa dove un consigliere comunale della Lega, Filippo Frugoli, si è scagliato contro la proposta di un'associazione culturale di intitolare un ponte all'ex Presidente della Repubblica Sandro Pertini
Ospite di "Un giorno da pecora", su Radio 1, la cantante ed ex parlamentare europea di Forza Italia commenta le elezioni in Emilia: "Voterò Lucia Borgonzoni, ma il centrodestra perderà. Quasi morta per colpa di un partigiano delinquente"
La richiesta a Bologna: cancellare la Viale Lenin dopo la risoluzione Ue su comunismo e nazismo. Ma l'assessore Pd: "La risoluzione
Dopo mesi di polemiche il "caso" finisce sul tavolo del prefetto di Pisa. Un cittadino lo ha interpellato per chiedergli di far rimuovere la scritta "W Stalin"
Durante l'occupazione sovietica fu un dissidente e per le sue attività anticomuniste fu pesantemente interrogato nella prigione del Kgb di Vilnius e deportato nei campi siberiani
"Ora l'Italia sia coerente con quanto riconosciuto in Europa e revochi le onorificenze a Tito"
Secondo David Sassoli, presidente del Parlamento Ue, affiancare nazismo e comunismo "rischia di mettere sullo stesso piano vittime e carnefici”
Botte da orbi a sinistra per il voto a favore del gruppo Pd in Europarlamento alla risoluzione che equipara nazismo e comunismo. L'ex Pci Macaluso: "I dem si vergognino". E un eurodeputato chiede scusa: "Ho sbagliato a votare"