Il sindaco comunista di Nanterre annuncia che sfiderà il figlio del presidente francese, nella mirino di stampa e opposizione con l'accusa di essere un «raccomandato»
Benedetto XVI è arrivato a Praga, prima tappa del viaggio apostolico di tre giorni nella Repubblica Ceca. Citando l’ex presidente ceco Vaclev Havel il Santo Padre ha denunciato la dittatura comunista. Prima di lasciare Roma breve colloquio con Berlusconi
Il líder Maximo si riscopre "socialista" e riscrive la sua stessa storia: "Mi sarei alleato con Craxi, molto prima di Tangentopoli, ma ero piccolo". Nel 1996 Baffino sentenziava: "In Italia il peggior partito socialista d'Europa". BLOG/D'Alema sbianchetta D'Alema
Presentato a Venezia Il grande sogno. Il regista: "Il mio è un ’68 un pò più proletario di quello di Bertoilucci". Ma la critica lo stronca: "E' una contraddizione". Poi Placido sbotta: "Con chi cazzo devo fare i film"
Parte dalla Grecia la clamorosa protesta contro la giornata europea che accomuna i crimini di Stalin a quelli di Hitler. Il documento choc firmato dagli esponenti di 23 Paesi tra cui l'Italia proprio nel 70mo anniversario del patto Molotov-von Ribbentrop
I sindacalisti Cgt evacuano con le maniere forti centinaia di clandestini che occupavano locali della Borsa del lavoro. I Verdi: "Violenza ingiustificata"
Il dittatore comunista torna a vivere una nuova stagione di popolarità e finisce persino nei videogame. Il suo nome è un marchio che assicura il successo di pubblico e di vendite, sottolinea il quotidiano Novi Izvestia, che parla di un vero e proprio «rinascimento staliniano».
Mega brindisi nel Paese per ricordare le elezioni vinte da Solidarnosc il 4 giugno 1989. E un aereo tutto d'oro vola fino a Bruxelles
Birmania, paura per una grande donna. Non mangia ed è sempre più debole il premio Nobel simbolo vivente della lotta di un popolo per la libertà. Murata viva, dal 1990, salvo brevi intervalli, non è uscita dalla sua fatiscente abitazione
A vent’anni dalla caduta del Muro di Berlino, l’ex leader polacco di Solidarnosc traccia un bilancio del proprio impegno politico. E ricorda quando la morte di Wojtyla lo fece "litigare con Dio"