Il Brasile inizia la retromarcia? Ieri sulla stampa locale l'ex ministro degli esteri ha dato per certa la vittoria dell'Italia al tribunale dell'Aja. Oggi il presidente del Supremo tribunale federale ha respinto l'istanza dei legali di Cesare Battisti che ne chiedevano la scarcerazione. I suoi avvocati: "Tenerlo in prigione è come un golpe"
Il presidente del Consiglio in un intervento telefonico con il programma tv Kalispera, in onda stasera su Canale 5: "I comunisti italiani hanno cambiato il nome più volte ma il trucco non ha funzionato. Sono rimasti gli stessi di prima, con gli stessi pregiudizi e lo stesso modo di fare politica. E la maggioranza degli italiani non si riconosce in loro"
Il comunismo fa discutere anche in Germania. La copresidente del partito di sinistra Linke ha rivendicato la necessità di imboccare la strada per la dittatura del proletariato
Nel falso messaggio postato su yuotube, il presidente francese inneggia alla sinistra, si dice pieno di rimorsi per il proprio operato e si augura di lasciare il governo per il bene del Paese. Invece era un sarcastico tiro mancino. Ovviamente comunista...

Il gerarca fu egemone nel Ventennio, come il Pci nel Dopoguerra. A quando un progetto liberale?
Non è ancora stata archiviata la battaglia davanti al teatro e già gli autonomi lanciano avvertimenti per la ricorrenza della strage alla Banca dell’Agricoltura. Un corteo al giorno per provare a scatenare il caos in città
Josip Joshka Broz è il nipote del maresciallo Tito e vuole ricreare una Federazione Jugoslava. Ha già fondato il Partito comunista serbo e fa sul serio. Il modello? Il nonno Tito
Fini: "All’Italia serve un governo "capace di fare delle scelte e di indicare la strada. Non mi interessa chi lo presiede, ma cosa vuol fare questo governo, qual è il programma". Poi avverte: "La sfiducia non è un complotto comunista. Sono tutti ex collaboratori di Berlusconi"
Marco Rizzo, leader dei Comunisti - Sinistra popolare: «Nichi? Parla bene, ma ha girato le spalle ai lavoratori. Bersani & C. vogliono solo occupare il posto del Cavaliere»

La Federazione della sinistra annuncia che sosterrà il Pd alle urne, ma non avrà incarichi in un eventuale esecutivo di centrosinistra. Diliberto: "L'obiettivo è mandare a casa Berlusconi, ma non ci sono le condizioni per governare assieme". Ferrero chiama la piazza
