Il discorso di Pier Luigi Bersani al Palalottomatica di Roma ha messo in "ansia" l’ala moderata del Pd che si è chiesta se il partito non sia "sbandando" troppo a sinistra. A far scatenare il dibattito nel partito è stato il saluto dell’attore Fabrizio Gifuni
Il più coriaceo partito comunista d'Occidente, restio a qualsiasi revisionismo anche dopo la caduta dell'Urss e del Muro, «celebra» il suo 35.mo congresso fino a domenica. Alle ultime presidenziali è arrivato sotto la soglia del 2%, e dopo la leader il futuro è sempre più nero
L'avvocato cattolico Le Cong Dinh (nella foto) che si batte per i diritti umani e altri tre noti attivisti democratici, tra cui un blogger, sono stati condannati a pene tra i 5 e i 16 anni di carcere per "attività finalizzate a sovvertire il governo popolare"
Dopo la condanna del più noto dissidente cinese si muove il mondo. Proteste da Usa, Unione europea e Onu. Liu Xiaobo accusato di "istigazione a sovvertire i poteri dello Stato" per articoli pubblicati dai siti web stranieri e perché ha firmato un documento che chiede un sistema democraticoin Cina
Lo storico Stéphane Coutois: "La propaganda di Stalin conquistò l’Europa. E la vostra Costituzione ne risente". E sull'Italia: "Non vietate tutti i totalitarismi, solo il fascismo"
Gli storici dovrebbero esultare per i nuovi fascicoli sui segreti che Berlusconi ha ricevuto dalla Bielorussia. Ma per la casta dei compagni qualsiasi documento va prima sottoposto al sinedrio degli ex e post comunisti
Prc, Comunisti, ex Ds di "Socialismo 2000" e ex Cgil di "Lavoro e Solidarietà" insieme nella "Federazione della Sinistra". Ferrero: "Porte aperte a Vendola"
Una legge approvata dal parlamento e controfirmata dal Presidente della Repubblica condanna ogni tentativo di diffondere idee totalitarie
L'ex premier non ha il favore dei paesi dell’Est Europa per il suo passato nel Pci: "Il suo passato da comunista è un problema". Poi la retromarcia: "Non c'è opposizione". Berlusconi incontra le principali cancellerie e lo sostiene: "Candidatura forte"
Al Riformista una lettera di minacce. Nella missiva, firmata Brigate rivoluzionarie per il comunismo combattente, si indicava le 23,59 di ieri come termine ultimo entro il quale i tre avrebbero dovuto dimettersi: "Pronti a una rivoluzione armata come a Cuba". Fini: "Deliri di un folle"