comunismo

Giuseppe Valditara, ministro dell'Istruzione e del Merito, due giorni fa, in coincidenza con il 33esimo anniversario della caduta del Muro, ha mandato una lettera agli studenti in cui diceva: il comunismo è stata un'ideologia liberticida e assassina.

Alessandro Gnocchi
Bugie storiche. La sinistra è vera maestra

La pletora di antifascisti in assenza di fascismo non riesce a dichiararsi anticomunista neppure a trentatré anni di distanza dalla caduta del Muro

Alessandro Gnocchi
Gli analfabeti del comunismo

Václav Havel (Praga, 5 ottobre 1936 – Hrádeček, 18 dicembre 2011) è stato uno tra i più grandi leader nella lotta al comuniso sovietico. Drammaturgo, poeta, politico, intellettuale impegnato nella lotta per la libertà e la democrazia, riportò nella sua amata Praga un nuovo modello di vita e di società lontano dal grigiore, dal terrore e dalla repressione comunista

Federico Bini
 Václav Havel, il comunismo e il valore della libertà

In molti libri ed enciclopedie Lenin viene ricordato come rivoluzionario e iniziatore del movimento comunista internazionale. Si dimentica, però, che molti crimini di cui si macchiò più tardi Stalin furono avviati da Lenin stesso. E la cosa non sembra imbarazzare Bersani (e il Pd)

Orlando Sacchelli
Fu Lenin il vero maestro dei crimini di Stalin
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica