I cardinali e i "traditori" di Francesco: "C'è chi ha cambiato idea sulle priorità della Chiesa". Il potere dei porporati Usa

I cardinali e i "traditori" di Francesco: "C'è chi ha cambiato idea sulle priorità della Chiesa". Il potere dei porporati Usa
Prime pressioni sui cardinali. Il tedesco al "Times": "Basta eretici, serve unità"
Spero in un successore di Francesco che sia modello di umanità e misericordia, il quale possa ispirare fedeli e non fedeli
Il cardinale Gualtiero Bassetti: "La Chiesa va oltre le nazioni: sia un pastore di mitezza"
Parolin (tra i favoriti a succedere a Bergoglio) è contrario all'invito del monsignore. C'è però chi avverte: "Dobbiamo evitare l'impugnazione sulla scelta del Pontefice"
Grave è l'impoverimento spirituale di una città che da tempo è troppo attenta ai caduchi successi terreni e a una corsa al lavoro e al guadagno di denaro da spendere in modi sempre più discutibili e volgari
La profezia attribuita a San Malachia è una delle più suggestive: secondo questo testo i 112 motti rappresentano un Papa e l'ultimo è quello della fine del mondo. Papa Francesco è stato il 111esimo dopo Celestino II
Il Conclave è il luogo dove si fanno e disfano alleanze senza esclusioni di colpi
Le previsioni non sono mai state così difficili. Per l’elezione servono 90 voti. Lo "scontro" tra le due ali sui temi più delicati
Il Papa gli chiese di rinunciare alle prerogative senza però formalizzarlo: decide la Congregazione