Voci di un accordo dopo una maratona di 13 ore, poi lo stop dei ribelli filo russi. Ma un nuovo tavolo in mattinata porta all'intesa: cessate il fuoco dal 15 febbraio e ritiro delle armi pesanti

Voci di un accordo dopo una maratona di 13 ore, poi lo stop dei ribelli filo russi. Ma un nuovo tavolo in mattinata porta all'intesa: cessate il fuoco dal 15 febbraio e ritiro delle armi pesanti
La Russia farà tutto il possibile per porre fine al conflitto nella parte orientale dell'Ucraina. Lo ha assicurato il presidente russo Vladimir Putin, dopo la tragedia del volo MH17 della Malaysia Airlines
Non si placano i raid. L'esercito israeliano prende di mira basi sotterranee usate da militanti palestinesi per sparare razzi. E prepara le truppe di terra. Premier egiziano: "Aggressione"
Contatto storico nella zona demilitarizzata fra le due Coree. Una delegazione sudcoreana ha espresso le condoglianze al successore di Kim Jong-Il
Al presidio del Democrazia Day tra le bandiere di Rifondazione e di Sel compaiono anche i vessilli di Fli. Tutto al suono di "Bella ciao". La folla inferocita, Di Pietro si improvvisa pompiere: "Le manifestazioni non diventino rivolte". Ma Granata e la Perina sono a loro agio sotto le bandiere con falce e martello
Inattesa apertura di Gianfry al Cav sul processo Ruby: martedì 5 aprile la Camera deciderà sul conflitto. Ma al Pd non piace proprio questo cambio di rotta: "Dittatura della maggioranza". Il processo comunque non si ferma: ecco perché
Terminata la discussione della Giunta per il Regolamento sul caso Ruby: la maggioranza (6 su 5) si è espressa contro la richiesta di sollevare il conflitto di attribuzione sul caso Ruby. L'ultima parola spetta al presidente della Camera che ha convocato per domani mattina un Ufficio di presidenza.
Controffensiva di Fini. Per sviare l'attenzione dal fallimento del Fli, il presidente della Camera attacca il Cav in un'intervista all'Espresso: "Alza il conflitto per far dimenticare i suoi fallimenti". Poi cavalca i pm: "Si faccia processare". Ronchi vede Fini: "Resto solo per destra alternativa"
L'ufficiale dell'esercito di Hanoi è entrato nella storia per aver condotto alla vittoria le sue truppe in numerose battaglie per la liberazione del Vietnam. La più famosa è l'offensiva di 54 giorni a Dien Bien Phu, in cui morirono sul campo circa 2.500 uomini.
L’ex soldatessa israeliana pubblica su Facebook alcune foto in cui veniva ritratta sorridente accanto ai prigionieri palestinesi ammanettati