consiglio dei ministri (cdm)

Domani il Cdm per raccogliere idee e proposte per varare le misure perla crescita. I ministri tornano dalle ferie per mettere nero su bianco le misure promesse in questi giorni, dall'agenda digitale, alle semplificazioni, dalla defiscalizzazione alla riforma degli aeroporti. Ma si parlerà anche di europa: il 29 agosto Monti incontrerà la Merkel. Il ministro del Lavoro promette un piano giovani e di abbassare le tasse in busta paga

Chiara Sarra
Crescita, parte la "fase due" del governo Monti

Dopo il consiglio dei ministri viene approvata con la formula "salvo intese" la riforma del lavoro. In una nota Palazzo Chigi parla di un intervento "atteso e auspicato dall'Europa" e sottolinea come la rilevanza del tema abbia portato a una lunga discussione. Tante le novità: dall'apprendistato, al fondo di solidarietà. Scioperi da Nord a SudIl comunicato del Governo. Ecco il testo completo della riforma

Lucio Di Marzo
Lavoro, il governo dice sì al disegno di legge Il Pdl non ci sta: "Serviva un decreto"

Dopo dieci giorni, il Consiglio dei Ministri ha nominato i sottosegretari e viceministri. Vittorio Grilli viceministro all'Economia. Mario Ciaccia è il nuovo viceministro con delega alle Infrastrutture e Trasporti. Patroni Griffi nuovo ministro della Funzione pubblica con deleghe alla Semplificazione. "Abbiamo completato la squadra di governo. Un sacco di brave persone. Abbiamo lavorato benissimo", ha detto il ministro della Cooperazione internazionale e Integrazione, Andrea Riccardi.  Polemica sul sottosegretario D'Andrea. Gasparri: "E' di diretta emanazione politica"

Libero Pennucci
Cdm, ecco la lista dei sottosegretari Il governo si allarga: c'è un nuovo ministro

Il neopremier sa che i tempi richiedono misure urgenti, ma mostra una calma flemmatica. Marchionne ha fretta e disdice gli accordi sindacali

Alessandro Sallusti
Monti non decide La Fiat non aspetta

Concluso il consiglio dei ministri straordinario per decidere le misure anti-crisi. Approvato un emendamento alla legge di stabilità ora all’esame del Senato. Sfuma l’ipotesi di un decreto legge, anche se, fonti di governo riferiscono che dopo l'approvazione dell'emendamento alla legge di Stabilità, si procederà anche a realizzare un decreto e un disegno di legge con misure anti crisi. Il ministro Romani assicura: "Nessun prelievo sui conti correnti". Tra le misure: incentivi al Sud e ai giovani disoccupati, dismissione dei beni pubblici, liberalizzazioni. Nessuna norma sui licenziamenti. Oggi giro di consultazioni al Colle

Nico Di Giuseppe
Nessun prelievo sui conti correnti Dismissioni e incentivi ai giovani
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica