consiglio dei ministri (cdm)

Dopo il Cdm straordinario per varare le misure anti crisi, arrivano le prime indiscrezioni sulle misure al vaglio in tema di lavoro

Redazione
Ecco alcune delle misure al vaglio

Dopo il pressing dell'Europa, che ha chiesto di ridurre il debito e di rilanciare la crescita, il governo accelera il varo delle misure anti crisi. A partire dalle pensioni. Ma la Lega si oppone: "Non si toccano". In serata il Cdm si conclude con un nulla di fatto. Berlusconi vedrà i leader del Carroccio per trovare la quadra. Domani forse una nuova riunione. Letta avverte: mettiamo le misure nero su bianco, altrimenti si rischia di andare a Bruxelles allo sbaraglio. Ma Bossi: le misure devono andare bene a tutti. E il Cav: "Solo noi possiamo uscire dalla crisi"

Nico Di Giuseppe
Il Cav: "In pensione a 67 anni" Continua la trattativa con la Lega

Via libera del Consiglio dei ministri a due disegni di legge costituzionale per inserire nella Costituzione il vincolo del pareggio di bilancio e per abolire le Province. Il trasferimento delle competenze delle Province alle Regioni non include quelle autonome di Trento e Bolzano

Redazione
"Soppressione delle Province  
e pareggio di bilancio nella Carta"

Il Consiglio dei ministri ha approvato all'unanimità la manovra anticrisi: l'entità è di 20 miliardi per il 2012 e 25 miliardi nel 2013. Poi:  "Il nostro cuore gronda sangue per aver messo mani nelle tasche degli italiani, ma la situazione mondiale è cambiata. La situazione economica è diventata una sfida mondiale"

Redazione
Tasse, il Cav: "Il cuore gronda sangue 
ma queste misure sono inevitabili"

Via libera al trasferimento dei rifiuti urbani di Napoli fuori dalla Campania. La Lega ha votato contro il decreto:"Il problema dei rifiuti in Campania, lo abbiamo già risolto una volta". Per il futuro, Silvio Berlusconi ha assicurato che il problema dei rifuti a Napoli sarà risolto definitivamente

Redazione
Emergenza rifiuti, via libera al dl 
No della Lega: "Napoli non impara"

Il Senatur spera che il decreto non approdi in Cdm e comunque è sicuro che "non passerà". Poi dice: "Ho io la soluzione: un accordo con le Regioni limitrofe". Il ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo: "Basta rinvii, domani presenterò la mia proposta in Cdm"

Redazione
Rifiuti, Bossi: no al decreto in Cdm 
Ma la Prestigiacomo: "Basta rinvii"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica