
Il sindaco di Napoli torna al suo vecchio ruolo in tv per attaccare Di Pietro. Ma i suoi colleghi magistrati lo censurarono e lo trasferirono: ecco le accuse

Il capo dello Stato tuona dopo la fuga di notizie sul ddl anti corruzione: "C'è disagio e rammarico"

Nel plenum di oggi il Csm prende di mira il Giornale per le critiche alla sentenza su Sallusti e sulla commissione Grandi Rischi: "Offese esagerate"

Il pm di Palermo: "Rivendico il mio diritto a discutere di mafia e giustizia"
Il vicepresidente del Csm, Michele Vietti: " Dobbiamo uscire dalla psicosi degli attacchi ed entrare in quella del servizio al cittadino, che si aspetta risposte di giustizia puntuali"
Il magistrato dirigerà la Commissione investigativa contro l'impunità, organismo delle Nazioni Unite che lotta contro il narcotraffico
Riforma del Csm, semi presidenzialismo, età minima a 40 anni e mandato di cinque anni
Dopo la repentina smentita da parte di Palazzo Chigi di una modifica dell'ordinamento del Csm, l'Unione Camere Penali italiane smaschera l'esecutivo: «Ha il timore di contrapporsi all'unico potere "vero" rimasto: la magistratura»

Il governo vorrebbe affidare la giustizia disciplinare ai giudici laici scelti dal Parlamento cambiando le composizioni del Csm. Palazzo Chigi alla fine precisa: "Iniziativa inopportuna e non percorribile"
Approvato nel plenum del Consiglio superiore della magistratura con 19 sì e 3 no un parere contrario all'emendamento della Lega Nord che prevede la responsabilità civile per le toghe. I consiglieri: "La norma pone seriamente a rischio l’indipendenza della magistratura". L'emendamento è stato approvato dalla Camera ed è ora all'esame del Senato