
Il capo dello Stato, intervenendo al Plenum del Csm, critica le toghe per le troppe "esternazioni" e le "inopportune" candidature nei partiti
La denuncia contro la giudice coinvolta nel caso Agcom-Berlusconi: "Mi diceva che era protetta da certi colleghi..."
La prima commissione del Csm ha proposto l'archiviazione perché trattasi di un caso isolato, ma ha riconosciuto la partecipazione del pm al congresso dei comunisti “inopportuna”, rinviando il fascicolo alla commissione che si occupa della valutazione di professionalità dei magistrati
L'organo di autogoverno dei magistrati risponde al "Giornale": le cifre su budget 2011 e stipendi sono esatte. La replica: trasparenti solo a metà

Altro che tagli, il Consiglio superiore della Magistratura è il più ricco al mondo: stipendi da 110mila euro per lavorare 12 giorni al mese
Il csm vota l'archiviazione del fascicolo sul procuratore di Bari, accusato di avere rallentato le indagini, ma si divide sulle motivazioni
Nel 2008 il magistrato era stato trasferito d’ufficio per incompatibilità ambientale dal Consiglio superiore della magistratura per le sue dichiarazioni ai microfini di Annozero sui "poteri forti"
Dopo che per anni la giustizia è stata usata come arma politica, il capo dello Stato si accorge che le toghe devono essere più sobrie e chiede un codice deontologico
Al congresso del Pdci il sostituto procuratore di Palermo aveva detto: "Non mi sento del tutto imparziale, anzi, mi sento partigiano". Il Csm apre un fascicolo