
Il Consiglio superiore della magistratura boccia le nuove norme che prevedono la responsabilità civile dei giudici perché costituiscono "un rischio per i principi di autonomia e indipendenza della magistratura"
Già fallita la sperimentazione per valutare gli standard di rendimento: i magistrati bocciano i criteri adottati e li definiscono "irragionevoli". Ma il Csm ammette: il trenta per cento delle toghe deve lavorare di più. Dai tribunali di Napoli e altre città arrivano giudizi negativi sui metodi usati
Il laico del Pdl Bartolomeo Romano lancia l'accusa al plenum del Csm che approva la relazione del vicepresidente Michele Vietti alla Camera con la bocciatura della riforma Alfano
Il vice direttore del "Fatto" mette in dubbio imparzialità e correttezza di tre giudici palermitani. Ma il plenum archivia il procedimento
Il gip concede il giudizio immediato sull'ex consigliere del Csm, dichiarato decaduto ieri per incompatibilità. E' accusato di aver acquisito e diffuso illegalmente un dossier sul pm di Milano
Il plenum del Csm ha deciso per la decadenza del consigliere laico leghista. Motivo? Non si è dimesso per tempo dal cda di Fin Group
Dopo le polemiche suscitate dalla pubblicazione sul Corriere della Sera di tre intercettazioni illegali relative al caso Ruby, la Cassazione ha deciso di indagare sulla vicenda. La procura di Milano: "Pm hanno operato nel giusto. Nessun reato da parte dei giornali"
Continua la battaglia sul processo breve: questa mattina tre ore di ostruzionismo delle opposizioni alla Camera. Poi il Consiglio superiore della magistratura approva a larga maggioranza una risoluzione che stronca la proposta della maggioranza: "E' un'amnistia"
L'Anm al Quirinale per esprimere preoccupazione nei confronti della riforma della giustizia. Palamara: "Altera l'equilibrio dei poteri dello Stato". Napolitano: rispettare poteri e garanzie
Senza la richiesta del ministero della Giustizia, il Csm esprime un parere sull’emendamento alla legge comunitaria 2010 che inserisce la responsabilità civile dei magistrati. Il Consiglio boccia la norma: "Provocherebbe una lesione dell’indipendenza delle toghe". Il documento ora dovrà essere limato in alcuni punti e soltanto nelle prossime settimane sarà presentato al vaglio del plenum. Il Pdl non ci sta: "Dal Csm arrivano solo pareri a prescindere"