Gli arretrati che saranno restituiti ai pensionati, previsti dal decreto legge che recepisce la sentenza della Consulta, vanno da 816,4 euro per le fasce più basse a 319,8 euro per le fasce più alte

Gli arretrati che saranno restituiti ai pensionati, previsti dal decreto legge che recepisce la sentenza della Consulta, vanno da 816,4 euro per le fasce più basse a 319,8 euro per le fasce più alte
Ancora tensione nel governo sul fronte pensioni. I rimborsi che il governo dovrà erogare a milioni di pensionati dopo la sentenza della Consulta sarebbero a rischio
Se venisse respinto il blocco degli adeguamenti allora il conto sarebbe di 18 miliardi. Il congelamento delle retribuzioni risale al 2010. La norma è stata poi confermata da Monti, Letta e Renzi nella legge di stabilità del 2015
La Corte Costituzionale ha bocciato la tassa che era stata voluta dal governo Letta, ritenendola "abnorme e irragionevole". La sentenza può aprire un buco da 100 milioni di euro nei conti pubblici
Lunedì il nodo pensioni arriva in Consiglio dei ministri, ma la sentenza della Consulta costa allo Stato 3mila euro a pensionato per gli arretrati e 1229 euro in più dal 2015
Il leader leghista dopo la sentenza della Consulta: "Il governo non faccia il furbo e restituisca i soldi ai pensionati"
L'aumento delle pensioni che superano i 1500 euro lordi potrebbe arrivare tra giugno e luglio
Il ministero dell'Economia: "L’Italia rispetterà il programma finanziario indicato nel Def". Ma Bruxelles non ci crede
Da un lato la sentenza della Consulta e i vincoli Ue, dall'altro gli elettori. Già pronto un decreto per evitare di decidere
Mentre Renzi e Padoan prendono tempo, la Corte invita il governo a restituire i soldi ai pensionati: "Il ricorso non serve"