Sulla legge elettorale ogni partito vuol cucirsi l’abito su misura e l’accordo sembra difficile. Ma il presidente della Corte costituzionale avverte: «Non abbiamo un ruolo di supplenza del legislatore, ma di interprete»
Sulla legge elettorale ogni partito vuol cucirsi l’abito su misura e l’accordo sembra difficile. Ma il presidente della Corte costituzionale avverte: «Non abbiamo un ruolo di supplenza del legislatore, ma di interprete»
La Corte Costituzionale sulla legge elettorale: "Premio al 40% non è irragionevole. Con ballottaggio non c'è rappresentatività"
La Consulta boccia ballottaggio e candidature plurime dell'Italicum. Resta il premio di maggioranza. "La legge può essere subito applicata"
La Consulta ha deciso: per l'Italicum niente ballottaggio ma resta il premio di maggioranza, mentre cambia la possibilità di scegliere in quale collegio essere eletti nel caso di candidature plurime
Bersani: "Comunque le Camere si devono esprimere". Pedica: "Ora il parlamento si rimbocchi le maniche". Margiotta: "Bene votare subito"
La Consulta cassa il prelievo forzoso introdotto da Monti nel 2012. Salvi i fondi delle Casse di previdenza dei professionisti