Nessuna regola per le amministrazioni comunali, che possono così far lievitare l'importo delle sanzioni ai danni degli automobilisti. La posizione dell'Antitrust
Nessuna regola per le amministrazioni comunali, che possono così far lievitare l'importo delle sanzioni ai danni degli automobilisti. La posizione dell'Antitrust
La riforma infilata nel dl Semplificazioni: poteri di contestazione delle infrazioni a ausiliari, netturbini e ispettori dei bus. Forza Italia: "Una schifezza"
La riscossione delle contravvenzioni cresce del 18% nel 2017. Ma c'è un problema: le strade, in molti casi disastrate, non vengono sistemate come si dovrebbe. La spesa in tal senso fa registrare un segno negativo del 12%
Verbali cancellati per vizi di forma e ritardi. Senza risposta quasi la metà dei ricorsi
Si chiama Scout Speed ed è un vero e proprio terminator per gli automobilisti. È mobile, non si vede e non viene segnalato. Con questo apparecchio che rileva la velocità gli automobilisti sono fregati
Due assessori e il presidente del consiglio comunale di Parma, tutti del M5s sono stati multati per aver posteggiato le loro auto in luogo dove non avevano il permesso. Ora però non voglion pagare e si appellano alla "buona fede"
Mariastella Gelmini (FI): "Milanesi tartassati, diecimila muilte al giorno". Maurizio Lupi (Ap): "Dalla giunta Pisapia tassazione occulta"
L'automobilista, invalido, si dimentica di segnalare il numero di targa del suo nuovo veicolo. Multato più di duecento volte, ha dovuto impugnare tutti i verbali. Ed ha vinto
Boom di alterazioni anti-multa ogni anno. Un modo per evitare i verbali. Che però fa arrivare la contravvenzione a persone sconosciute
C'è chi viaggia su corsia vietate, chi parcheggia dove non si può e chi entra in zone off limits. Così l'auto condivisa è diventata un (carissimo...) boomerang