
Penultimo atto della Coppa Davis. In campo gli Azzurri al cospetto, in terra elvetica, di sua maestà Federer. Altra semifinale con Francia e Repubblica Ceca a inseguire il pass per la finale

Semifinale di Davis a casa Federer e arrivano le convocazioni azzurre

Coppa Davis, dopo la vittoria di Fognini su Murray arriva anche quella, decisiva, di Seppi su Ward

Il grande tennista Nicola Pietrangeli compie 80 anni: "Bravissimi i ragazzi, ma se non avessi lottato con i politici per giocare in Cile..."

A Siviglia le due nazionali si contendono l'«insalatiera» del tennis. È la seconda sfida in quattro anni: favoriti gli spagnoli che non perdono in casa da 12 (20 partite consecutive), mentre gli argentini vogliono finalmente vincere dopo tre sconfitte

Dopo il successo nei rispettivi singolari Starace e Bolelli trionfano anche in doppio: 4-6, 6-3, 7-6, 6-4 alla coppia olandese Sijsling-Haase. Gli azzurri conquistano il punto del 3-0 e la qualificazione ai play off
Vallanzasca nel 1976 assistette alla finale di tennis in Cile, stava andando a trattare con il regime cileno una fuoriuscita dall'Italia. Lo ha svelato il giornalista Mario Campanella
I detentori dell'insalatiera difenderanno il trofeo al Palau San Jordi, costruito per le Olimpiadi del 1992 e capace di contenere 17mila spettatori

Lo svizzero torna in campo nella gara decisiva e batte Starace, l'eroe del doppio, in tre set (6-4, 6-0, 6-4). Inutile l'ultimo singolare: l'Italia, sconfitta 3-1, deve dire addio al ritorno in serie A di coppa Davis
L'imperatore non scende in campo con Wawrinka, al suo posto Chiudenelli. E la coppia azzurra formata da Starace e Bolelli riesce a vincere e a portare il primo punto nello spareggio per la A: la Svizzera è sempre avanti 2-1