La Corte Costituzionale tedesca respinge il ricorso con cui si chiedeva di mettere fuori legge la Npd. I giudici: "Non ha abbastanza peso"

La Corte Costituzionale tedesca respinge il ricorso con cui si chiedeva di mettere fuori legge la Npd. I giudici: "Non ha abbastanza peso"
La Corte Costituzionale ha bocciato il referendum sull'articolo 18 promosso dalla Cgil. Il quesito proponeva la cancellazione delle norme del Jobs act in materia di licenziamenti illegittimi che prevedono il pagamento di un indennizzo invece del reintegro sul posto di lavoro. Camusso: "Valuteremo il ricorso alla Corte Ue"
Marcucci (Pd): "Decisione ineccepibile". Salvini: "Sentenza politica". Lorenzin: "Nessuna conseguenza sul governo". Lombardi: "Si tornerà al voto nel 2018"
La Corte costituzionale replica alle polemiche: "Non si può dare un parere sulla legge elettorale prima del 24 gennaio"
Il 24 gennaio la Corte Costituzionale prenderà in esame le questioni di legittimità sollevate sull’Italicum: attribuzione dei seggi, premio di maggioranza, ipotesi di ballottaggio e capilista bloccati
Dopo il referendum costituzionale, la Corte costituzionale si dovrà pronunciare sulla legittimità della legge elettorale varata dal governo Renzi
Dopo un lungo iter processuale, una madre "di fatto" si vedrà riconosciuto il diritto di un genitore tradizionale nell'affidamento dei figli dopo la separazione
La Corte costituzionale promuove il contributo sugli assegni più alti. E così lo Stato risparmia 160 milioni
La coltivazione di cannabis per uso personale resta punita penalmente
Il Tribunale di Messina ha rinviato alla Corte Costituzionale l'Italicum, facendo propri 8 dei 13 motivi di incostituzionalità proposti dai ricorrenti. I ricorsi erano stati presentati in più tribunali italiani