

Il Parlamento cubano ha approvato all'unanimità la versione definitiva della nuova Costituzione del Paese, nella quale rimane il riferimento al comunismo pur riconoscendo il ruolo del libero mercato. Prima delle sua eventuale entrata in vigore, il testo verrà sottoposto agli elettori tramite un referendum da tenersi il prossimo 24 febbraio

Il presidente della Camera: "L'Italia non sia una fortezza assediata circondata da potenziali nemici"

Luigi Di Maio annuncia le riforme costutizionali grilline: "Se vorranno faremo il referendum. Taglieremo 345 parlamentari dal plenum della Camera e del Senato"

Il Presidente della Repubblica, incontrando i magistrati di nuova nomina della Corte dei Conti, ha spiegato l'importanza della solidità finanziaria che tuteli i diritti sanciti dalla Costituzione


La maggioranza del parlamento della Macedonia ha votato a favore del processo di cambio del nome del paese in Repubblica della Macedonia del Nord. Nelle prossime settimane inizierà l’iter legislativo per la modifica costituzionale, con il beneplacito della vicina Grecia

Il deputato di FdI, Guido Crosetto, ha regalato la Costituzione a Oettinger, che aveva detto: "I mercati insegneranno agli italiani a votare"

Il Parlamento di Cuba ha approvato la riforma della Costituzione che modifica quella del 1976

E gli attivisti sperano nel riconoscimento delle nozze per le coppie omosessuali
