Per la kermesse di questa sera, organizzata per festeggiare la chiusura dei Fori imperiali, è stato stanziato un budget di 220mila euro. Ma chi paga? Marino tace
Per la kermesse di questa sera, organizzata per festeggiare la chiusura dei Fori imperiali, è stato stanziato un budget di 220mila euro. Ma chi paga? Marino tace
I consumatori smentiscono Bankitalia che aveva rilevato un calo delle spese per mantenere un conto corrente
Tre milioni di euro per le spese di acqua, luce, gas e tv; 372mila euro per abiti e biancheria; 545mila euro per i mobili, 144mila euro per bestiame e macchinari agricoli. E altro ancora...
Chiude il Cristina Parodi Live: costi esorbitanti e share basso. L'ad Ghigliani: "Punteremo sull’informazione in prime time"
Fmi: "Con una vita media nel 2050 di 3 anni più lunga del previsto, i costi potrebbero salire del 50%". E per preservare i conti pubblici propone l'aumento dell'età pensionabile
Le pmi devono far fronte agli obblighi previsti dalla legge in materia di lavoro, fisco, privacy, sicurezza, appalti e tutela del paesaggio: ecco quanto costa la burocrazia
Il governo Berlusconi costava 2,9 milioni. Il "governo snello" di Monti costa il doppio: grazie a una legge firmata da Prodi, lo stipendio dei tecnici è triplo rispetto a quello dei politici
Anche la sanità, quando viaggia su quattro ruote, si tinge di blu. Le aziende sanitarie, come tutte le amministrazioni pubbliche, hanno il loro nutrito parco auto a disposizione dei propri dirigenti. A guidare le 22mila euto sono 2.305 autisti, che costano 104 milioni di euro l’anno
Incidenza record per la spesa pensionistica sul pil. L'Istat fa sapere che nel 2009, anche a causa del calo del pil sul 2008 per la crisi economica, la spesa pensionistica ha pesato sul pil per il 16,68% a fronte del 15,38% del 2008
Dal 1 gennaio arrivate 18.501 persone. Lombardo: "E' emergenza igienica e alimentare". Nella notte è arrivato il primo barcone con 282 libici. Ogni clandestino costa allo Stato 45 euro al giorno, mezzo miliardo di euro all'anno. Con l’arrivo di 50mila profughi si devono aggiungere 2,5 milioni ogni 24 ore. Il prezzo degli accordi con il Nordafrica. La proposta di Frattini: "1500 euro per impatriare". Scoppia la polemica. Favorevoli: "Se restano spendiamo di più". Contrari: "Così verranno tutti da noi". Cosa ne pensi? VOTA IL SONDAGGIO