Covid-19

Una congiuntivite può essere la "spia" del virus negli occhi, che si manifesta tra il 16 ed il 30% dei casi e, tra questi, soltanto nel 5% il Covid è stato isolato dal liquido lacrimale. Ecco cosa ci ha detto l'oculista Massimo Di Maita, tra i puoi autorevoli oftalmologi italiani che, come i suoi colleghi, sconsiglia per il momento l'uso delle lenti a contatto

Alessandro Ferro
Risultati della retina in 4 pazienti Covid

Spuntano le prime foto del Presidente Usa Donald Trump con la mascherina mentre visita lo stabilimento della Ford. Il tycoon si è sempre rifiutato di indossarla in pubblico

Roberto Vivaldelli
Adesso attaccano Trump anche sulla mascherina

La ghiandola più grande del nostro corpo, il fegato, a causa del Covid può andare incontro a complicanze soprattutto nei casi di chi ha subìto un trapianto, anche se il virus non attacca l'organo "direttamente". Ecco cosa ci ha detto uno dei massimi esperti nel campo, il Prof. Colombo, presidente della Fondazione Internazionale del Fegato

Alessandro Ferro
Lesione epatica in crescita

La Fase 3 non inizierà se prima non avremo un vaccino od una terapia efficace contro il Covid: è questo il pensiero del Prof. Giuseppe Mancia, Direttore del Centro Ipertensione dell’Istituto Clinico Universitario Verano Brianza che ci ha spiegato le sue "previsioni"

Alessandro Ferro
La "profezia" sulla Fase 3: "Ecco quando inizia davvero"

Ogni giorno si scopre qualcosa di nuovo: tra gli effetti del Covid-19 c'è anche un aumento della pressione arteriosa sistemica. La ricerca è stata condotta da un team dell'Università Statale di Milano che ne spiega le cause

Alessandro Ferro
Ecco come funziona l'assalto multiplo del Covid nel nostro corpo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica