Covid-19

Se è vero che il virus non colpisce il cervello in maniera diretta, le conseguenze 'indirette' più frequenti vanno dalla cefalea fino all'anosmia. Il Prof. Alessandro Olivi, neurochirurgo di fama internazionale, ha risposto ad alcune nostre domande

Alessandro Ferro
Giunzione tra mucose nasali e strutture inferiori del lobo frontale

Il Prof. Massimo Falconi, Direttore dell'Unità di Chirurgia del Pancreas al San Raffaele di Milano, ci ha spiegato che il virus attacca raramente il pancreas e, quando avviene, si tratta per lo più di vie "indirette". Ecco cosa succede

Alessandro Ferro
Pancreatite cronica non Covid

I danni ai polmoni potrebbero essere irreversibili nei casi più gravi: è quanto emerso durante il convegno online della Società Italiana di Pneumologia che lega sempre di più il Covid-19 alla Sars del 2003 circa le conseguenze a lungo termine. Ecco cosa è emerso

Alessandro Ferro
I danni irrerversibili del Covid: ecco cosa lascia in eredità

Botta e risposta tra Codacons e Confestetica sulla "tassa Covid" richiesta in alcuni saloni: "Accuse dannose e infamanti". E i parrucchieri ribattono: "Nessun aiuto dallo Stato, capiamo chi chiede uno o due euro per il kit"

Alessandra Benignetti
"Vi spiego cos'è davvero la tassa Covid"

Un gene "difettoso", collegato a patologie come la demenza, aumenterebbe il rischio di ammalarsi di Covid-19. "Questa mutazione genetica raddoppia i rischi relativi a Covid-19", dicono i ricercatori. Ecco lo studio, già pubblicato sul Journal of Gerontology

Alessandro Ferro
Un gene difettoso aumenterebbe il rischio di contrarre il Covid
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica