Renzi chiede pazienza agli italiani e li invita ad avere fiducia nella ripresa, nonostante alcuni dati economici al di sotto delle attese: “Alcuni dati sono positivi e altri negativi"
Renzi chiede pazienza agli italiani e li invita ad avere fiducia nella ripresa, nonostante alcuni dati economici al di sotto delle attese: “Alcuni dati sono positivi e altri negativi"
Negli anni della crisi il Sud ha bruciato oltre il 13% del pil. La Calabria è la regione più povera. E ora si rischia lo tsunami demografico
Il premier taglia il nastro alla Brebemi: "È un esempio da imitare". Poi tira la volata alle riforme: "Alla fine del percorso l'Italia tornerà a correre"
Nel 2014 il pil crescerà di appena lo 0,2%. Tagliate le stime troppo ottimistiche del governo. Palazzo Koch: "Miglioramenti solo nel 2015"
Il ministro dell'Economia in audiazione alla Camera: "Siamo in un contesto di crescita ancora debole e incerta”
Il ministro dell'Economia ammette: "La crescita è debole e incerta". E mette le mani avanti: "I margini per l’azione del governo si faranno più stretti"
Il capogruppo di Forza Italia boccia la relazione del ministro dell'Economia: "Delusione assoluta"
Il premier traccia le misure per il semetre italiano a Bruxelles: "Essere europei significa puntare su crescita e occupazione"
A Mezzogiorno il pil è sceso del 4%. contro il -1,9% nazionale
"Rigidità corporative, imprenditoriali e sindacali sono sempre la remora principale allo sviluppo"