Il ministro: "C’è una asimmetria tra la realtà e la percezione della sicurezza tra i cittadini". E accusa: "Colpa del populismo che specula sulle paure"
Il ministro: "C’è una asimmetria tra la realtà e la percezione della sicurezza tra i cittadini". E accusa: "Colpa del populismo che specula sulle paure"
Al Salone internazionale Sicureezza 2015 a Fiera Milano, tutte le novità in fatti di prevenzione e protezione. Sale la percezione del rischio tra le famiglie e i negozi perdono 3,1 miliardi di euro all'anno. La sfida della security informatica e su Internet
Nella lista mondiale delle dieci "capesse" più violente, spiccano tre "femmine d'onore". L'allarme della polizia: sono sempre più potenti e dieci volte di più
A Milano diverse famiglie rumene vivono nel degrado più totale e vengono sfruttate dalle cooperative italiane. Così, coop e rom sguazzano tra mercato nero e criminalità organizzata
Una nomade denunciata nel Trevigiano per tentato furto: ma era già stata segnalata alla polizia oltre venti volte
I dati inquietanti della Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno delle intimidazioni. La regioni più colpita è la Sicilia. 132 omicidi di politici locali dal 1974 ad oggi
Emergenza criminalità in Veneto. A Padova e a Verona i residenti rispondono in gruppo, vigilando i quartieri