crisi economica

La road map del Cavaliere: "In questo modo l’Italia rispetta i suoi impegni e contribuisce al comune progetto di gestione della crisifinanziaria in atto". Poi: "Esiste un problema debito ma l'Italia ha sempre onorato il proprio debito e la ricchezza patrimoniale delle famiglie italiane è un multiplo rispetto allo stock del debito"

Libero Pennucci
Misure anticrisi, il Cav al G20: l'Italia onora sempre gli impegni

"No a giochini di palazzo e ribaltoni". Il segretario del Pdl, Angelino Alfano, dopo essere stato ricevuto al Quirinale dal capo dello Stato, ribadisce la volontà e la convinzione del governo di andare avanti perché, dice, "abbiamo i numeri". E comunque: "O avanti fino al 2013 o chiederemo il voto". Stessa linea di Bossi. Napolitano: "Valuteremo sulla base delle attività del Parlamento". Intanto il maxi-emendamento alla legge di stabilità arriverà lunedì pomeriggio in Commissione Bilancio al Senato

Domenico Ferrara
Alfano: "No a giochini di palazzo" Napolitano: "Tutti liberi di agire"

Concluso il consiglio dei ministri straordinario per decidere le misure anti-crisi. Approvato un emendamento alla legge di stabilità ora all’esame del Senato. Sfuma l’ipotesi di un decreto legge, anche se, fonti di governo riferiscono che dopo l'approvazione dell'emendamento alla legge di Stabilità, si procederà anche a realizzare un decreto e un disegno di legge con misure anti crisi. Il ministro Romani assicura: "Nessun prelievo sui conti correnti". Tra le misure: incentivi al Sud e ai giovani disoccupati, dismissione dei beni pubblici, liberalizzazioni. Nessuna norma sui licenziamenti. Oggi giro di consultazioni al Colle

Nico Di Giuseppe
Nessun prelievo sui conti correnti Dismissioni e incentivi ai giovani
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica