Il presidente della Cei chiede un rinnovamento alla politica: "La questione morale non è una debolezza esclusiva di una parte soltanto". Poi chiede maggiori interventi per far fronte alla crisi economica: "La disoccupazione è il nostro assillo". E annuncia: "Sembra rapidamente stagliarsi all’orizzonte la possibilità di un soggetto culturale e sociale di interlocuzione con la politica".
Il vicepremier in dissenso rispetto alla prospettiva di ritrovarsi a far parte, dopo il ritorno di Putin al Cremlino, di un governo Medvedev. Kudrin alla fine ha ceduto e si è dimesso
Dopo il declassamento del rating del debito sovrano dell'Italia, S&P mette mano anche a Regioni, Province e Comuni: tagliato il "voto" a undici enti locali
Il numero uno di Bankitalia lancia un appello per far fronte alla crisi: "I rischi sul sistema finanziario e sui debiti sono intrecciati"
Napolitano alla cerimonia per l'innaugurazione dell'anno scolastico lancia un messaggio di speranza per l'Italia ai ragazzi. E richiama le istituzioni a fare il proprio dovere per lasciare un Paese migliore
I listini chiudono in territorio positivo una sessione caratterizzata da forte volatilità. Dopo un tonfo a metà seduta, influenzato dal timore sempre più concreto di un default greco, il discreto andamento di Wall Street ha riportato gli indici in rialzo. Piazza Affari su dell'1,36%
Emma: "Non è più tollerabile una situazione di stallo, in cui si vivacchia e in cui ci si limita a fare qualche piccola manutenzione". Nei prossimi giorni gli industriali presenteranno un documento
In un comunicato diffuso a sorpresa: "Alle banche sarà fornita la liquidità necessaria. Risposta forte alla sfida economica". Moody's taglia il rating delle banche greche
Il premier è salito al Colle per incontrare Napolitano. Ieri i capigruppo del Pdl e il ministro Maroni sono stati ricevuti dal capo dello Stato per sondare la maggioranza e capire la sua capacità di affrontare la crisi economica. Dal Pdl l'assicurazione che il governo è solido
Il ministro delle Finanze annuncia provvedimenti drastici. Atene si appella all'aiuto dei Paesi euro