Marchionne chiede di superare le logiche padrone-operai: "Finché non ci lasciamo alle spalle vecchi schemi non ci sarà mai spazio per vedere nuovi orizzonti". E accoglie l'invito del Colle: "Incontrerò la Cgil"
Il ministro dell'Economia al meeting di Cl a Rimini: "La ripresa si presenta con margini di incertezza, disomogeneità e discontinuità tanto da essere per molti terra incognita. Dobbiamo riaprire il cantiere delle riforme"
Dal Rapporto dell'Ufficio studi emerge la solita Italia spaccata in due. Sempre maggiore il divario nord-sud mentre il centro, grazie al terziario, aumenta la quota di ricchezza prodotta. Ma Il pil torna a salire: su dello 0,7% quest’anno e dell’1% il prossimo
Riuniti i vertici del partito per rilanciare l’azione di governo su cinque punti. Al termine della riunione il premier legge il documento di 10 pagine. I punti cardine federalismo, con meno tasse, e la riforma della giustizia: due Csm, processo breve e scudo per le alte cariche. "Se non ci sarà la maggioranza al voto entro dicembre: noi siamo pronti". Bocchino: "Nessuna novità, al 95% fiducia scontata". Bersani: "Fallimento totale". Cicchitto: "Fini faccia una scelta chiara"
Il Senatùr: "Urne a fine di novembre, primi di dicembre. Ormai la macchina corre verso le elezioni. Solo le dimissioni di Fini potrebbero fermare questa corsa". Il Pd: "Urgente convocare le Camere"
A trainare la ripresa non sono più gli Stati Uniti e il Giappone che rallentano la crescita, ma Germania e Regno Unito. In coda all'Europa l'Italia: su base annua il pil sale dell'1,1%
Il Senatùr dice "no" al governo tecnico: "E' come l'anguria, verde fuori e rossa dentro". Poi difende il porcellum: "Permette di presentare un programma elettorale prima delle elezioni. Non si ritorna ai tempi della marmaglia che ha infestato questo Paese"
La ripresa c’è ma i "progressi fatti non bastano a riparare i danni creati dalla terribile recessione". Il presidente Barack Obama invita a non mollare la presa e assicura: "Siamo sulla giusta direzione. L’economia sta crescendo"
Bossi boccia l’ipotesi "rischiosa" di un governo tecnico: "Nessuno è così matto da essere disposto a guidarlo". Il Pdl: "Sarebbe una ferita insopportabile per gli italiani". Berlusconi seccato dalle parole di Napolitano. Farefuturo: "Costituire una destra anti-belusconiana"
Dopo l'intervista di Napolitano all'Unità con il Quirinale che frena sul voto anticipato e chiede di fermare gli attacchi a Fini la maggioranza fa quadrato. Schifani: "I governi sono scelti dagli elettori". Cicchitto: "In caso di ribaltone manifestazioni in parlamento e nel Paese". Il segretario del Pd: "La Costituzione di Arcore non esiste, il premier rispetti quella su cui ha giurato". Di Pietro: "Napolitano faccia l'arbitro"