Con un debito di oltre 5 miliardi di euro la Sicilia è la Grecia d'Italia. Ma non è la sola Regione a statuto speciale a spendere e spandere: da sempre tutte e cinque sprecano troppo. Perché non le aboliamo?
crisi economica
In Italia il mercato delle auto si posiziona sui livelli del 1979. Lo stabilimento di Pomigliano chiuderà dal 20 al 31 agosto. Saranno messi in cassa integrazione 2.150 lavoratori
Venerdì il via libera al memorandum d'intesa per la ricapitalizzazione delle banche. La cancelliera detta le condizioni, ma la Corte costituzionale tedesca frena
Rajoy illustra le misure anticrisi. Tagli agli enti pubblici, aumento dell'Iva, eliminazione della tredicesima per gli statali. Ue: "Passo importante". Minatori si scontrano con gli agenti a Madrid
Il presidente della Repubblica: "Troppe strozzature economiche, il governo prenda provvedimenti". E sull'euro: "La moneta unica è una conquista"
Per il matematico, in tempi di crisi, l’utilizzo dei numeri e delle statistiche può essere abusato dai governanti per non far comprendere la vera realtà economica
Il capo del Fondo Monetario Internazionale: "Dall'Ue progressi straordinari ma occorre fare di più"
L’istituzione monetaria ha operato una nuova manovra espansiva. Ora i tassi di interessi sono allo 0,75%. Draghi: ripresa graduale. La Bce ha azzerato i tassi che pratica sui depositi di breve termine custoditi per conto delle banche