
Il gap tra gli under 35 e gli over 55 in merito ai temi energetici è molto ampio: questo è quanto emerge dalla ricerca condotta da Swg

Rincari record, la bolletta in gelateria schizza da 5mila euro a quasi 18mila. Il proprietario si sfoga: "È mancata l'attenzione alle imprese, il prossimo governo deve agire"

Il leader M5s interviene sul rigassificatore di Piombino. Ma fa una gaffe. Ecco cosa ha detto

Per raggiungere l'indipendenza energetica e affrontare la crisi che sta colpendo il nostro Paese bisogna creare procedure più semplici, sbloccare la burocrazia e soprattutto sconfiggere il "partito della paura e dei no". Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia e fondatore di Coraggio Italia in corsa con "Noi moderati" alla prossime elezioni politiche, ne parla al webinar "Attualità e Legge" a cura del professore e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo

L'Ue si prepara a varare un regolamento per l'uso dell'energia. Cosa dobbiamo attenderci da un possibile taglio del 5% nelle ore di punta

Miliardi di euro di aiuti. Le banche aiutano le imprese per accelerare la transizione e ovviare ai problemi del caro-energia

Secondo il recente studio A2A-Ambrosetti, l’Italia è quintultima tra i 27 membri dell’UE con un indice di autonomia energetica del 22,5%, rispetto a una media UE del 39,5% (dati 2019)

Gli altri paesi europei cercano di correre ai ripari: 6 nuove trivelle per la Croazia. E Germania e Paesi Bassi pensano a un giacimento di gas nel Mare del Nord. In Italia, invece, tutto fermo

Conversazione con l'economista Gian Piero Joime sulle nuove tecnologie del nucleare e sulle prospettive che esso può avere nella corsa italiana ed europea alla transizione energetica

Maurizio Landini basa l'agenda economica della Cgil sulla tassazione agli extraprofitti. Ma è una strategia che rischia di essere controproducente per la Cgil
