crociata

All'indomani dell'allarme lanciato dalla Cei sul connubbio mafia-politica al Sud, monsignor Crociata rilancia: "Preoccupa l'intero Paese". E invita a lavorare per lo sviluppo: "Non considerare il Sud come un problema a parte". Il vicepresidente del Csm Mancino: "Messaggio forte"

Redazione
Nuovo monito della Cei: 
"Preoccupa la democrazia 
non soltanto nel Sud"

"Le nostre statistiche dimostrano che le percentuali di criminalità fra italiani e stranieri sono uguali, se non identiche" dice il segretario generale della Cei, monsignor Mariano Crociata, replicando al premier. Bonanni: "Clandestini persone come noi". I vescovi sulle Regionali: "Votate chi difende vita e famiglia"

Redazione
Cei: "Immigrati delinquono quanto gli italiani"

Il segretario della Cei interviene slla mafia ricordando il discorso di Giovanni Paolo II del 1993: "Non c'è bisogno di esplicite scomuniche perché chi vive nelle organizzazioni criminali è fuori dalla comunione anche se si ammanta di religiosità"

Redazione
La Cei: "Mafiosi sono fuori da Chiesa"

Durante l'omelia in memoria di Santa Maria Goretti, il segretario della Cei denuncia lo sfoggio di un "libertinaggio gaio e irresponsabile". E precisa: "Non si tratta di affari privati, soprattutto se sono implicati minori"

Redazione
Cei: "Il libertinaggio non è solo affare privato"

Monsignor Crociata, segretario generale della Cei, parla a un convegno delle Acli: "Serve un welfare più amico della famiglia". Particolare attenzione a chi è in crisi per il mutuo, l'affitto o i debiti, e chi ha tre o più figli a carico

Redazione
Crisi, la Cei: "Se ne esce aiutando le famiglie"

Il richiamo alla responsabilità degli adulti "non può essere sottovalutato, evaso", ma nemmeno "strumentalizzato", ammonisce la Cei per voce del segretario, monsignor Mariano Crociata. "Bisogna tener vive le questioni morali" ha proseguito rispodendo in merito alla crisi morale e alle vicende personali del premie. Crisi: "Bisogna fare sempre di più"

Redazione
La Cei non si schiera sul caso Noemi: 
"No giudizi, ognuno ha sua coscienza"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica