Durissimo scontro tra Formigoni e Vendola dopo l'attacco del governatore pugliese: "La Lombardia è la regione più mafiosa d'Italia". Il numero uno del Pirellone: "E' un miserabile che parla sotto effetto di sostanze". Ma la sanità lombarda è un modello per l'Italia
crociata
La Grande Mela vuole approvare una legge che imponga il divieto di fumo anche nelle abitazioni private. Una scelta saggia o una violazione della libertà personale? VOTA IL SONDAGGIO
Monsignor Crociata avverte che la questione morale non può essere "piegata" a interessi di parte. E mette in guardia: "Dalle cronache emerge un disastro antropologico"
Il Papa: "Poter fare penitenza è una grazia". La Cei rimanda alle linee guida del Vaticano: "Anche se in Italia la legge civile non prevede la denuncia di obbligo, i vescovi hanno l'obbligo di collaborare con la giustizia"
All'indomani dell'allarme lanciato dalla Cei sul connubbio mafia-politica al Sud, monsignor Crociata rilancia: "Preoccupa l'intero Paese". E invita a lavorare per lo sviluppo: "Non considerare il Sud come un problema a parte". Il vicepresidente del Csm Mancino: "Messaggio forte"
"Le nostre statistiche dimostrano che le percentuali di criminalità fra italiani e stranieri sono uguali, se non identiche" dice il segretario generale della Cei, monsignor Mariano Crociata, replicando al premier. Bonanni: "Clandestini persone come noi". I vescovi sulle Regionali: "Votate chi difende vita e famiglia"
Il segretario della Cei interviene slla mafia ricordando il discorso di Giovanni Paolo II del 1993: "Non c'è bisogno di esplicite scomuniche perché chi vive nelle organizzazioni criminali è fuori dalla comunione anche se si ammanta di religiosità"
Durante l'omelia in memoria di Santa Maria Goretti, il segretario della Cei denuncia lo sfoggio di un "libertinaggio gaio e irresponsabile". E precisa: "Non si tratta di affari privati, soprattutto se sono implicati minori"
Monsignor Crociata, segretario generale della Cei, parla a un convegno delle Acli: "Serve un welfare più amico della famiglia". Particolare attenzione a chi è in crisi per il mutuo, l'affitto o i debiti, e chi ha tre o più figli a carico
Il richiamo alla responsabilità degli adulti "non può essere sottovalutato, evaso", ma nemmeno "strumentalizzato", ammonisce la Cei per voce del segretario, monsignor Mariano Crociata. "Bisogna tener vive le questioni morali" ha proseguito rispodendo in merito alla crisi morale e alle vicende personali del premie. Crisi: "Bisogna fare sempre di più"