cronaca Milano
Accolto il ricorso di due infermiere ecuadoriane escluse da un bando di concorso che chiedeva come requisito «la cittadinanza italiana o europea». Per il tribunale devono avere accesso alle gare anche «tutti gli stranieri con regolare permesso di soggiorno»
Blitz della guardia di finanza in due capannoni di Corsico: i prodotti, tra cui anche couos-cous, datteri, riso, legumi, erano conservati in totale violazione delle norme igieniche
Risultati a sorpresa da uno studio GfK Eurisko-Ciba Vision: gli occhi (33%), preferibilmente azzurri, battono sorriso e mani, ma anche seno e lato B nei primi approcci fra i giovanissimi. A Milano una mostra fotografica firmata da Elena Givone (Contrasto)
Compie un anno il progetto pilota lanciato da Palazzo Isimbardi e Fondazione Cariplo (con l'investimento di 1,5 milioni di euro) nei quartieri Bruzzano Nuova, Comasini ed ex Pini. Domenica festa in piazza per tracciare il primo bilancio di «Public Bridges». L'obiettivo è di favorire la coesione sociale tra i cittadini.
Apre in viale Jenner 73 un poliambulatorio medico a prezzi calmierati. Tariffe accessibili coniugate a qualità e rapidità delle prestazioni per venire incontro al ceto medio colpito dalla crisi. Un'iniziativa del consorzio Farsi Prossimo Salute e Welfare Italia Servizi. Tariffe fino al 30% più basse di quelle sul mercato.
VERSO L’EXPO Nutrire la Terra. A Palazzo Isimbardi un grande viaggio attraverso il gusto con i grandi prodotti del territorio: dall’Oltrepò al Garda
LA DENUNCIA Degrado del polmone verde. Potrebbe essere un biglietto da visita ideale per la città ma è stato trasformato in un mercato a cielo aperto. Sicurezza: 7 lombardi su 10 hanno paura
Il consigliere regionale Cecchetti presenta un'interrogazione al Pirellone. Segnala l'aumento di insediamenti nomadi abusivi nell'hinterland milanese, in particolare a Rho, e sollecita la giunta lombarda: «Quali azioni intende adottare contro i Comuni che si dimostrano restii ad abolire il degrado?».