Nella fase storica che stiamo attraversando di cosa parliamo quando parliamo di rilancio del nostro Sistema Paese?
Nella fase storica che stiamo attraversando di cosa parliamo quando parliamo di rilancio del nostro Sistema Paese?
Nella tre giorni organizzata da Nazione Futura nella Capitale si parlerà di Europa, identità e libertà. Tra gli ospiti stranieri anche il consigliere politico del premier ungherese Viktor Orban e un eurodeputato di Vox
Un manifesto per ragionare sul futuro della cultura italiana, sulla sua difesa e valorizzazione
Il polo culturale sorgerà nel verde di Porta Vittoria con un’area di 30mila mq. Sarà un laboratorio di informazione e cultura contemporanea: due serre con 25 milioni di libri
Il bonus cultura per l’acquisto di libri, cd e biglietti per eventi culturali scadrà il 31 agosto. Chi può richiederlo, come farlo e come usarlo
Se la salute di un Paese si misura da quella della sua cultura, possiamo rassegnarci all'estinzione.
Fondazioni, studi creativi, musei, aree espositive, showroom e perfino interi quartieri fanno di Milano la città più all'avanguardia d'Italia
Aperta fino al 31 luglio la mostra fotografica che invita a scoprire la metropoli di ieri e di oggi attraverso scatti d'autore. Alessandro Fidato, chief operating officer di Sea: "Abbiamo voluto questa iniziativa per dare il benvenuto a tutti, in particolare al pubblico del Salone del Mobile che inizierà la settimana prossima"
Oltre 10mila le presenze nel primo giorno di "Tutto Pizza Expo" per celebrare una eccellenza della tavola. La manifestazione ha dedicato alla Capitale della Cultura 2022 la speciale "Pizza Procida" fatta con i limoni
Durante l'incontro che si è tenuto alla Camera dei deputati, fondazione Rui ha discusso della valorizzazione dei talenti con esponenti della cultura e delle istituzioni