La cultura non è più cosa loro. Non lo è mai stata, anche se si comportavano come se ne fossero gli unici depositari, dispensando lasciapassare per i loro privé e imprimendo lettere scarlatte agli ospiti sgraditi.
La cultura non è più cosa loro. Non lo è mai stata, anche se si comportavano come se ne fossero gli unici depositari, dispensando lasciapassare per i loro privé e imprimendo lettere scarlatte agli ospiti sgraditi.
Scrittori, giornalisti e politici agli Stati generali della cultura nazionale
Il premier, con una lettera inviata a Repubblica, risponde alle accuse e denuncia il monopolio della cultura di una certa sinistra: "È un'idea che intendo combattere"
Sinergie interessanti. Ma anche occasioni perse e la retromarcia dello sponsor sulla Carrà
L'avvocato ambientale è un professionista che offre consulenza legale, sia ai privati che alle imprese, per tutto ciò che riguarda la tutela e salvaguardia dell'ambiente. Quali competenze servono e quanto guadagna
Cutaia l'incaricato. Ed entro oggi occorre pagare gli stipendi ai dipendenti
Compiaciuto di sé, diffidente degli altri, politicamente non ha idee ma sposa al momento giusto quelle degli altri
Il paroliere "batte" Morgan: sarà consulente a titolo gratuito
Per la prima volta un'assegnazione doppia. Prostrate dal Covid, incoronate da Mattarella: "Hanno reagito"
Il ministro cita Dante come ispiratore del pensiero di destra e scoppia la polemica. La sinistra lo attacca e si tradisce: per decenni, infatti, sono stati i progressisti a monopolizzare arte e cultura