Subito dopo il conferimento per l'anno solare 2026 si sono subito scatenati gli attacchi da parte del Partito Democratico - a partire dal deputato Andrea Gnassi - che sospetta un favoritismo del governo Meloni nei confronti del capoluogo abruzzese

Subito dopo il conferimento per l'anno solare 2026 si sono subito scatenati gli attacchi da parte del Partito Democratico - a partire dal deputato Andrea Gnassi - che sospetta un favoritismo del governo Meloni nei confronti del capoluogo abruzzese
L'installazione "Extinction" dell'artista Max Papeschi allestita alla "Porta di Milano" nel Terminal 1 dello scalo fino all'11 aprile: 54 statue con il corpo dei guerrieri di Xi'an e le teste di nani da giardino, scoperti da una razza aliena, come monito contro il rischio di estinzione dell'umanità e l'impoverimento culturale
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha incontrato la sua omologa francese Rachida Dati
Si consolida il legame tra le due nazioni, Paesi mediterranei simili che hanno fatto di intenti, cultura e viaggi il loro punto di forza e di unione
Quando nell'autunno 2022 il centrodestra vinse le elezioni politiche e Gennaro Sangiuliano venne nominato ministro della Cultura, gli scrissi una "lettera aperta"
"Questo anno in cui Brescia è stata Capitale italiana della Cultura insieme con Bergamo è stato pieno di eventi"
La capitale (con Brescia) della Cultura 2023, dopo un anno di inaugurazioni, eventi e numeri record, non si ferma
Un po' come avviene nell'ampliarsi dei cerchi concentrici sulla superficie dell'acqua colpita da un sasso, la mostra Tolkien
La scrittice interviene alla manifestazione Pd dove tiene un discorso insensato in cui ridicolizza i valori della destra per esaltare quelli di sinistra e, rivolta alla piazza, afferma di volere essere come "la pasta aglio, olio e peroncino"
A più di 50 dalla morte dello scrittorela sinistra si dispera per l'esposizione che gli sarà dedicata. L'accusa è che lo sia fatta per "scopi populistici e nazionalistici"