Torna il ciclo di conferenze che porterà a Castell'Arquato un vero concentrato di cultura e nomi di grande importanza come Toni Capuozzo e Mario Giordano
L'assessore Lenzi torna scrittore e presenta "Malcomune", l'irresistibile ricostruzione della sua tragicomica epurazione a Livorno. Acuto, autoironico e implacabile, sembra il nuovo Bianciardi. E dice: "Il mondo è cambiato, gli stalinisti no".

La Fondazione Banca del Monte di Lombardia dona 300mila euro all'assessorato alla Cultura

Tra guerre e divisioni, nel Vecchio Continente bisogna investire in cultura

L'attacco dopo l'aumento dei canoni degli spazi di oltre l'80%: "La città muore"

Il Buddha felice, rappresentato con forme molto più morbide e abbondanti, non è quello vero, si tratta di un equivoco andato avanti per molto tempo. Ecco qual è la verità

Si chiude con il giornalista Boni Castellane e il filosofo Stefano Zecchi, la rassegna Iria Incontra 2024, che ha visto un grande successo di pubblico, facendo diventare Voghera un vero salotto culturale

Israele è una minaccia, eccome se lo è. I suoi nemici sono la punta di un iceberg grandissimo e antico, fatto di una cultura che è stata la nostra, tanti secoli fa

A Nardò (Lecce) torna la seconda edizione de "La Neretina", il Festival della cultura controcorrente, quest'anno con grandi ospiti e temi importanti affrontati da personalità del mondo della cultura

Torna la rassegna di Pietrasanta che promuove la cultura da ormai 8 anni. Tanti gli ospiti presenti, gli incontri e le presentazioni di libri per indicare le coordinate culturali in cui muoversi nel nostro tempo
