"Questo anno in cui Brescia è stata Capitale italiana della Cultura insieme con Bergamo è stato pieno di eventi"

"Questo anno in cui Brescia è stata Capitale italiana della Cultura insieme con Bergamo è stato pieno di eventi"
La capitale (con Brescia) della Cultura 2023, dopo un anno di inaugurazioni, eventi e numeri record, non si ferma
Un po' come avviene nell'ampliarsi dei cerchi concentrici sulla superficie dell'acqua colpita da un sasso, la mostra Tolkien
La scrittice interviene alla manifestazione Pd dove tiene un discorso insensato in cui ridicolizza i valori della destra per esaltare quelli di sinistra e, rivolta alla piazza, afferma di volere essere come "la pasta aglio, olio e peroncino"
A più di 50 dalla morte dello scrittorela sinistra si dispera per l'esposizione che gli sarà dedicata. L'accusa è che lo sia fatta per "scopi populistici e nazionalistici"
Il ministro della Cultura al termine del vertice europeo di Caceres: "Le istituzioni culturali europee devono promuovere la creatività contemporanea"
Circa 3600 russi dovranno lasciare il Paese baltico perché non hanno passato o sostenuto il test per dimostrare di conoscere la lingua lettone necessaria per rimanere nel Paese
In questo benedetto Paese il merito è un concetto sotto schiaffo
Da millenni i rapporti economici e culturali ci legano alla sponda sud del Mediterraneo. Dove ora Mosca e Pechino sono forti. E dove saremo sempre più protagonisti di un nuovo ordine di questo mondo
I fatti di Caivano hanno fatto esplodere il problema delle criminalità minorile