È stata approvata in via definitiva dalla Camera la legge contro il cyberbullismo dedicata a Carolina Picchio: ecco tutte le misure per proteggere i minori in rete

È stata approvata in via definitiva dalla Camera la legge contro il cyberbullismo dedicata a Carolina Picchio: ecco tutte le misure per proteggere i minori in rete
ll ministro Valeria Fedeli è rimasta inorridita al sentire le parolacce dette dal comico Paolo Ruffini durante un convegno sul cyberbullismo
Dalla Regione un fondo da 200mila euro contro i bulli della rete. Sarà istituita una "settimana regionale contro bullismo e cyberbullismo"
Fanno sexting 2 adolescenti su 5, mentre i dati sul cyberbullismo rivelano che, solo nel 2016, 235 minori sono stati vittime di crimini in rete e 31 sono stati denunciati per quei reati
Una carrellata di immagini di Diletta Leotta sul palco del Festival di Sanremo, dove si è recata in queste settimane per parlare di cyberbullismo
Il cyberbullismo continua a fare vittime, molti giovani non ne capiscono la gravità, ma una legge in Italia ancora non c'è
Parla l'esperto: "Tecnicamente arginare il fenomeno del bullismo in rete è impossibile, bisogna partire dall'educazione nelle scuole"
"Che la morte di mia figlia serva almeno d'esempio perché altri non lo facciano", così Paolo Picchio, il papà di Carolina, vittima di cyberbullismo
In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita dal Ministero dell'Istruzione, una bella iniziativa organizzata da una scuola in un quartiere a rischio di Palermo
Entra per la prima volta nell’ordinamento italiano una puntuale definizione legislativa di bullismo e cyberbullismo. Ecco cosa prevede la legge. Ultima parola al Senato