Concreta, bada alla sostanza, è agile nel traffico ed è anche accessibile, sia nell’acquisto che nel mantenimento. Cresce notevolmente la qualità, diventando la perfetta alleata cittadina

Concreta, bada alla sostanza, è agile nel traffico ed è anche accessibile, sia nell’acquisto che nel mantenimento. Cresce notevolmente la qualità, diventando la perfetta alleata cittadina
Piccola, leggera e con soluzioni da grande auto, Spring si rinnova e accresce notevolmente la qualità rispetto alla generazione passata. Migliorano assemblaggi e materiali a bordo, così come la tecnologia e la sicurezza al volante. L'assetto è ora più corposo e meglio tarato, per restituire delle migliori sensazioni e più stabilità. Percorre più di 240 km in città e si possono percorrere 100 km con una spesa media di circa 2 euro, tramite ricarica domestica.
Piccola, leggera e con soluzioni da grande auto, Spring si rinnova e accresce notevolmente la qualità rispetto alla generazione passata. Migliorano assemblaggi e materiali a bordo, così come la tecnologia e la sicurezza al volante. L'assetto è ora più corposo e meglio tarato, per restituire delle migliori sensazioni e più stabilità. Percorre più di 240 km in città e si possono percorrere 100 km con una spesa media di circa 2 euro, tramite ricarica domestica.
Debutto per la Dacia Bigster, inedito SUV di segmento C. Linee solide e spazio generoso sono il suo marchio di fabbrica. Motori ICE (anche GPL) e Ibridi. Prezzo inferiore ai 25.000 euro
Nuova Dacia Duster sale di livello e grazie all’introduzione del motore ibrido full con cambio automatico è in grado di migliorare il piacere di guida e abbassare notevolmente i consumi
Spazioso, pratico e dal design convincente, nuovo Duster è anche disponibile in versione full-hybrid, con una meccanica più che collaudata dal gruppo Renault. I consumi registrati son superiori a 20 km/l, ma cresce anche il piacere di guida e il comfort a bordo.
Spazioso, pratico e dal design convincente, nuovo Duster è anche disponibile in versione full-hybrid, con una meccanica più che collaudata dal gruppo Renault. I consumi registrati son superiori a 20 km/l, ma cresce anche il piacere di guida e il comfort a bordo.
Design più muscoloso e ricercato, cresce la tecnologia e aumenta la qualità percepita. Riconfermato il 4x4, ma sul nuovo 1.2 mild-hybrid a benzina e con cambio manuale
Cresce lo spazio a bordo ma non variano le dimensioni esterne. Ora è solamente a benzina mild-hybrid in veste 4x4, abbandona il diesel ma risulta ugualmente efficace sulle strade dissestate. Aumenta la tecnologia a bordo, senza aver nulla da invidiare ad altri suv più ricercati e costosi.
Nell’era dell’elettrificazione, Dacia propone un’auto elettrica dal basso costo d’acquisto e in grado di rispondere perfettamente alle esigenze del pubblico italiano